grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Avv     |          Et così condannato di sua bocca et strascinato dal convito,
 2  Ded     |            tali e quali uscivan di bocca a qualche cechino, a qualche
 3    3     |          de sto vin e lacc dolz in bocca: - «Oh poer a mi! come l'
 4    3     |          il retto qualche volta in bocca del popolo s'intrude nel
 5    4     |         parole e meno cerimonie in bocca. A farla breve, Giovanna
 6    5     |       Arminio Grimm in Roma, dalla bocca di un modello, e malissimo
 7    5     |          chiudeva ed apriva quella bocca. Al di fuori mostrava molto
 8    5     | lunghissimo giro restringendosi la bocca va a terminare in un palagio
 9    6     |      intese.~ ~ ~ ~36. Le poppe in bocca a' pargoletti pose:~ ~Gemea
10    7     |        Pentimento amoroso, pone in bocca a Dieromena:~ ~ ~ ~Chiusa
11    8     |          stecchito colla bava alla bocca. A quello spettacolo i bambini
12    9     |       parole che v'enno sortite di bocca a udita del mi' servitore.
13   10(36) |            Sguaina l'ugna e con la bocca aperta Grida inasprito il
14   14     |     vaccuccina e gli dirai: Con la bocca fila, fila; Con le corna
15   14     |    vaccuccina, e gli dirai: Con la bocca fila, fila; Con le corna
16   14     |     vaccuccina e gli dirai: Con la bocca fila, fila; Con le corna
17   14     |           solito discorso: «Con la bocca infila, infila; Con le corna
18   20     |       prendeva questo fagottino in bocca e rientrava nella vasca:
19   20     |         fagottino della camicia in bocca; fatta benissimo, preciso,
20   20     |            prendeva questo lino in bocca, e dentro c'era un polizzino,
21   22     |          Una tavola apparecchiata: bocca mia, che vuoi tu? che ci
22   23     |          Figuratevi se rimanesse a bocca aperta! Centomogli scese
23   23     |       sentiva venir l'acquolina in bocca; e le sorelle, in cambio
24   24     |     novella è stata raccolta dalla bocca di persona, che aveva la
25   24     |         pronunziano con la propria bocca la condanna loro; e nel
26   27     |          Nerucci, che l'ebbe dalla bocca dell'Elena Becherini del
27   27     |        elevando, suolano; e con la bocca aperta, receueno le nebule,
28   27     |      questi correspondeano. Con la bocca aperta espettaua noi per
29   27     |          et bombarde, parte per la bocca, aperta con forza de legnami,
30   27     |      grossi e longhi legni la gran bocca li tenemo aperta. Il simile
31   28     |            e l'acqua cascava giù a bocca di barile. Il giovane, bagnato
32   28(198)|          siciliane, raccolte dalla bocca del popolo ed annotate,
33   29     |           car de merda de pipì, in bocca a tutti i sciori, ch'hin
34   30     |    pazienza.» - Non aveva altro in bocca che: - «Ci vol pazienza.» - «
35   30     |     pasticcio, per metterselo alla bocca, gli prendesse il pasticcio,
36   30     |           mela ed avvicinarla alla bocca; il maggiordomo  un colpo
37   30     |          la mela per mettersela in bocca gnene gettasse via; libero
38   30     |            per metterselo alla sua bocca, gnene strappasse, lo buttasse
39   31     |               Al chiaro viso, e in bocca l'ha baciata:~ ~Allor la
40   34     |          parlavan meglio che colla bocca. Insomma, finirono col volersi
41   42     |            ferrata in casa, con la bocca di ferro e la lingua di
42   42     |           la capra ferrata, con la bocca di ferro e la lingua di
43   42     |           la capra ferrata, con la bocca di ferro e la lingua di
44   42     |           la capra ferrata, con la bocca di ferro e la lingua di
45   42     |           la capra ferrata, con la bocca di ferro e la lingua di
46   44     |            La fa, con rispetto, in bocca a il gatto. Il gatto la
47   44     |           gatto. Il gatto la fa in bocca alla serva. La serva la
48   44     |         serva. La serva la fece in bocca alla padrona. La padrona
49   44     |     padrona. La padrona la fece in bocca a il signor Donato. E il
50   44     |             E il signor Donato? In bocca a chi m'ha pregato. La novella
51   44     |         una bella voce, E merda in bocca a chi m'ha promessa la noce.» -
52   44     |           Il Narratore. - Merda in bocca toa.~ ~ ~ ~'NZOGNA, 'RASSO
53   46     |           fu costretta a restare a bocca asciutta e fori della porta.
54   48     |        gola la paglia, mi sputo in bocca.» - «Oh fammi il piacere,
55   48     |            ci arrivo a sputarmi in bocca.» - E Marco non intese a
56   48     |         intese a sordo, e sputa in bocca al prete. - «Oh non me ne
57   49     |     accezione. Sicchè donche, opri bocca. Che è 'n'i' tu' pensieri?» -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License