grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Avv     |     domandato il parer suo; che pena aveva meritato un servitore
 2    2     |        letto. La mattina a mala pena che spunta l'albore d'i'
 3    3     |         al palazzo, altrimenti, pena la testa. Lascio considerà'
 4    3     |       morto che vivo con questa pena, con questo pensiero; e
 5    4     |    diviata entrò colà, e a mala pena vista la Principessa, si
 6    4     |         e paesi, fermandovisi a pena per visitarle e riposarsi.
 7    6     |        sera non si sortisse[2], pena la testa; nessuno, indispensabilmente,
 8    6     |       cose che voi avete detto, pena la morte.» - Concludon le
 9    6     |       dovesse aprire~ ~Sotto la pena di dover morire.~ ~ ~ ~28.
10    8     |         mai il pane, che ora si pena a guadagnarselo, e di molte
11    8     |   patire questa sposa, e a mala pena la guardava, e la trattava
12    8     |        sbeffarla e maladirla in pena della su' mal'azione. Ma
13    8     |        bambini gliene toccava a pena per tenersi in piedi. I
14    9     |     quelli che passavano di , pena la testa, gli avessino a
15    9     |  rendette l'anima a Dio. A mala pena che l'eremita fu spirato,
16    9     |    mille volte levare da quella pena. Ma per isvagarsi, lui sortiva
17    9     |    caconno nelle gonnelle dalla pena, perchè loro capirno bene
18    9     |       su' sorella creperà dalla pena.» - La Menga subbito si
19    9     |       rimasono  impietriti in pena del su' ardimento. All'entrata
20   11     |            dice - «domani sera, pena la morte se voi non istate
21   11     |        I servitori (figuratevi: pena la morte!) tutti attenti,
22   11     | servitori che stessero attenti, pena la morte: non andassero
23   11     |     carrozza, ma col cavallo si pena poco. Ella s'avvede di non
24   11     |          Perchè Maestà lo vole: pena la morte!» - «Signori, ce
25   12     |          dice al cantiniere: - «Pena la morte, se tu metti l'
26   15     |   codeste zampine chi sa quanta pena soffrite! Date qua; farò
27   15     |   rilucente in sul capo. A mala pena la Caterina giunse a casa
28   16     |       questa, a chi quell'altra pena.~ ~ ~ ~Vedi Stigliani, Occhiale,
29   17     |      noi; e chi non interviene, pena la testa.[5]» - Bisogna
30   17     |        per ordin del papa sotto pena d'escomunicazione.» - Da
31   19     |      mazzo de' fiori; ma a mala pena c'ebbe messo il naso, che
32   19     |   chiarore e a quello con molta pena s'indirizzarono; e stanchi
33   19     |      come dio la creò. E a mala pena nuda l'Ostessina si stirava
34   19     |   fedele e il fraudolento ha la pena della sua malvagità.» - ]
35   19     |         quei che t'amano,~ ~Che pena dei tu dare a chi t'ha in
36   24     |         egli poi fa rimetter la pena al reo dal Re offeso.~ ~ ~ ~
37   25     |        Regina e la zia porta la pena de l'arrore sujo.» - Cf.
38   26     |      subito.» - Non ebbe a mala pena la Zelinda profferite quelle
39   26(111)|         sperta e demerta grossa pena 'na maniata d'anne, arreva '
40   27     |       due lampioni accesi.» - A pena uscito di , il Re fece
41   28     | sospettando, accettò. Ma a mala pena ebbe mangiato lui gli uccelli,
42   29     |         suo maggiordomo; a mala pena che va sul terrazzo e vede
43   31     | serpente!» - La mattina, a mala pena che lui vedde albore, si
44   31     |    apparita la sposa al casino, pena la testa a voi.» - Dispiacente
45   31     |       doglioso,~ ~L'alma mia in pena si è rinvolta.» -~ ~A la
46   32     |      sua sposa. Che, se ci sto, pena la testa a lui; se non ci
47   32     |     testa a lui; se non ci sto, pena la testa a me. Questa è
48   32     |        vol fare?» - «Se ci sta, pena la testa a voi: se non ci
49   32     |     testa a voi: se non ci sta, pena la testa a lui.» - «La faccio!
50   34     |      via la su' creatura a mala pena nata. Ma poi, doppo del
51   34     |      birbonata. Figuratevi, che pena! Imperò non perdette il
52   35     |      giorni a uscire dal Regno; pena la testa, se disubbidite
53   35     |        dappertutto per dàrvi la pena di morte. Alla legge divina,
54   36     |   pensiero d'ammazzarlo, a mala pena si levasse il sole. E difatto,
55   37     |        Fanta-Ghirò moriva dalla pena, perchè il Re la pintava
56   38     |         così, non merita alcuna pena. Spiegatevi. Bargello. Eccomi.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License