grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    2     |       a riposare. La mattina a bon'ora si alza Antonio e dice: - «
 2    3     |    Mentre che il Re è tanto il bon signore. Come si fa a fargli
 3    3     |        signore? gli è tanto il bon signore! che gli debban
 4    3     |       l'ha ragione! È tanto il bon signore!» - le replicano.
 5    3     |       dicendo sempre: - «Tanto bon signore!» - e sempre replicavano
 6    3     |        andavi dicendo: è tanto bon signore!, traditora.» -
 7    4     |      che era prima, divenne di bon'umore e sempre allegra.
 8    6     |       ghe dis: - «Sent, te see bon de  quel che te disi ?
 9    6     |          Mi te ringrazi del to bon cœur, che te gh'het30. Lassa
10    6(30) |                         Del to bon c[oe]ur, che te gh'het,
11    8     |      comparisce la vecchia. - «Bon giorno, bambini! Siete contenti?
12    9     |        rispose: - «La gente di bon affare non dimanda delle
13   11     |     giovina! come l'è missa de bon gust!» - E le tœu su a ballà.
14   12     |      dessedàa. A la mattina, a bon'ora, ghe va  la Reginna
15   12     |         te.» - A la mattinna a bon'ora, la va in stanza la
16   12     |    bella.» - Lee, la mattina a bon'ora, la va la Reginna in
17   13     |        a tessere, gli dice: - «Bon  e bon anno a quella che
18   13     | tessere, gli dice: - «Bon  e bon anno a quella che tesse;
19   13     |     anno a quella che tesse; e bon giorno a chi fa i cannelli.» -
20   13     |     cannelli. Eccoti il Re: - «Bon giorno a quella che tesse;
21   13     |   giorno a quella che tesse; e bon  e bon anno a quella che
22   13     |   quella che tesse; e bon  e bon anno a quella che fa i cannelli.»[
23   23     |        han vedùu, che l'era on bon partii. Ma sti cart eren
24   26     |         che la toa tosa l'è in bon man e la patirà minga.» -
25   26     |        che l'è el mago156, l'è bon de mèttes adrée à mangià
26   26     |       Sent, digh inscì: se l'è bon de andà  del mago a robà
27   27     |    corpo, in longa coda nostro bon timone. De ligno dunque
28   29     |        de mi.» - Leven su a de bon ora; e han ciappàa on cavall
29   30     |      via. Dimani ti aspetto. A bon'ora ti aspetto cor una delle
30   30     |      serpente: - «Veggo il tuo bon core, caro mercante; che
31   30     |       coraggio e lo facesse di bon core, quando lui è da entrare
32   30     |        Ma se lui lo facesse di bon core, di prendere una bacinella
33   30     |        sapete? lo deve fare di bon core!), li prendesse a uno
34   30     |   sempre ragionare di farlo di bon core.» - «Felicissima notte!» - «
35   31     |     qui questo giovanotto? Che bon vento l'ha straportato?» - «
36   32     |      di quello bono e vieni di bon'ora, che farai colezione
37   32     |        e due.» - La mattina, a bon'ora, ritorna la lattaja
38   35     |      corte e il Re gli dava un bon salario. Ma lui s'era annoiato;
39   35     |      come mai? Eppure ti  un bon salario e non ti manca nulla.» - «
40   35     |       dirgli, che la stasse di bon'animo e che era il su' figliolo.
41   37     |        Bisognerà, che trovi un bon generale.» - Dice la maggiore: - «
42   45     |     set on guerriero, te sarèe bon de andà su quel mont, che
43   45     |         che quasi l'era gnanca bon de sta su; e cont ona gran
44   45     |          Gh'han ditt, se l'era bon de andà a toeu la città
45   45     |     inscì grossa: se ti te see bon de ciappà sta balla chì
46   47     |        senza fondo e l'empì in bon dato di sterco umano, e
47   47     |     professor, ch'hin mai stàa bon de falla guarì. E lu, el
48   47     |            Ben! s'hin mai stàa bon lor, mi saròo quell, che
49   47     |     Sent, se te credet de vess bon de falla guarì, ben; ma,
50   47     |          Oh el signor come l'è bon! el ne fa vegnì giò la manna
51   47     |     dis che el Re, l'era minga bon de  quell, che faseva
52   50     |       festa. El signor, semper bon, i ha vorrùu contentà anca
53   50(301)|      sacc;~ ~E lu, al de  de bon, màndegh di quaj!~ ~ ~ ~
54   50     |        occh hin andàa propi de bon, perchè lee, la superiora,
55   50     |       el dis: - «Mi sont minga bon; famm vedè come se .» -
56   50     |      Te vedaret, che saront317 bon a quicoss.» - E ciao, el
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License