IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bullette 1 buo 1 buoi 5 buon 54 buon' 4 buona 24 buone 3 | Frequenza [« »] 55 sole 55 toeu 55 tua 54 buon 54 chiama 54 fin 54 miei | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze buon |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Ded | fondo io mi sono un gran buon diavolaccio: epperò non 2 Ded | novelle tradizionali.~ ~Un mio buon amico, il prof. avv. Gherardo 3 2 | Antonio.» - «E dovresti, buon vecchio, riconoscere vostro 4 3(27) | tonsille) toccate,~ ~Era un buon semolino, un pollo allesso,~ ~ 5 4 | la notte, perchè era di buon core, introdusse il finto 6 4 | letto del Re, cavato un buon nerbo, con quello gliene 7 4 | ma a me piace salato un buon poco. Un bello spirito, 8 5 | levate.» -~ ~Chi ci darà un buon libro intitolato: Grotte 9 6 | Per tua somma possanza e buon consiglio~ ~«Della mia Stella 10 6 | mai.~ ~«E da me n'averai buon guiderdone:~ ~«Innanzi a 11 6 | distese;~ ~Di dio la grazia il buon romito intese.~ ~ ~ ~36. 12 7 | Dacia, testo inedito del buon secolo della lingua. Pisa, 13 7 | che a lei. Acquetasi il buon marito, et fatto ciò che 14 7 | pareva si rallegrasse che il buon frate fosse caduto nella 15 13 | ti potrei giovare. Ma il buon Pietro, che aveva più bisogna 16 17 | sonno i lumi vinti~ ~Il buon Teseo fra l'amorose braccia~ ~ 17 19 | lasciarla morta; ma poi, il buon core gli parlò meglio e 18 23 | torno io sarò per te un buon marito, e ti menerò nella 19 26(180)| malevoli al suo Burbero di buon cuore: - «Casti si trovò 20 27 | iniqui e scelerati. Demo buon animo dunque alli nuoui 21 27 | un integro mese a nostro buon parere dimorammo, e così 22 27 | fritti, e di ciaschedun altro buon sapore; Vernacce, Maluasie, 23 27 | liggieri, frangibili et de buon sapore. Nel settentrione, 24 27 | audacia e potere, il nostro buon compagno, hospite fido, 25 29 | gli dissi: - Dio ti salvi, buon uomo; saprestimi tu insegnare, 26 30 | mercanteggiare; quando è a un buon punto, gli apparisce un 27 30 | gnene avevano mandata a buon porto di spogliargnene. 28 31 | cosa.~ ~ ~ ~Una mattina il buon uom si levò,~ ~A pescar 29 31 | giorno non pigliò,~ ~Onde il buon uomo si fu cruciato.~ ~E 30 31 | ingannassi.» -~ ~ ~E quel buon uomo gli rispose ardito:~ ~- « 31 31 | assai dinar portò,~ ~E di buon vestimento assai vestito.~ ~ 32 31 | approvava.~ ~E quella donna di buon sentimento~ ~Di giorno in 33 31 | In prima se gli diede un buon destriero;~ ~Un vestimento 34 31 | forte e leggeri,~ ~Su 'l buon destrier all'ora s'affermava.~ ~ 35 31 | Chi di Caval corrente e buon destriere,~ ~Chi di gentil 36 31 | Chi di gentil Sparviere e buon Falcone,~ ~Chi di Palazzo 37 31 | Che ciaschedun si dan di buon volere.~ ~Indietro ritornò 38 31 | Che voglio star con lor di buon volere.» -~ ~ ~E così stando, 39 31 | quà tu giunto?» -~ ~Quel buon Romito l'ebbe addimandato;~ ~- « 40 31 | similmente,~ ~Vento Greco, ed il buon vento Marino;~ ~Vent'Ostro, 41 31 | serviva,~ ~E Liombrun di buon cor mangiava,~ ~Ciò gli 42 31 | Che si mantenghi in pace e buon umore;~ ~E al fine ognuno 43 32 | Il Gervinus, col solito buon gusto germanico, con quel 44 33 | Ed io dirò: Che moglie di buon cuore!» -~ ~ ~ 45 34 | Principi liberale: oltrechè fu buon augurio, che non dovessero 46 38 | assopito nel sonno; ma questo buon uomo, ch'era sempre sveglio 47 43 | facevano così belle cure. Il buon gobbo, che non era più gobbo, 48 43 | casa bello e guarito. Il buon gobbo da Peretola, inteso 49 43 | che avrebbero avuto un buon regalo. Arrivati che furono 50 45 | esser anche ben formato, con buon soldo e con non minore stima 51 45(261)| ornarla di fiori rettorici di buon gusto, potrebbe avvalersi 52 50(294)| nessuno non sia seguito. Il buon frate, che era ignorante, 53 50(297)| accosto.~ ~Ultimamente, buon servo di dio,~ ~Vorrei saper 54 Ind | mondo~ ~Note~ ~La moglie di buon cuore (Zanetto)~ ~ ~ ~Novella