grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    2     |           l'aveva da bastonare tre volte a i' giorno: - «I' cavallo
 2    3     |         cucina e veggono più cento volte straziato delle prime sere.
 3    3     |              Il figurinajo).~ ~Tre volte ve l'ho salati! (Il lupinajo).~ ~
 4    3     |           de' pronomi usurpa tante volte il posto del retto, che
 5    4     |         mia scarsella~ ~ ~ ~quante volte i migliori scrittori han
 6    4     |          il giusto incespica sette volte il giorno, e qui c'è l'esempio
 7    5     |           il corbello: per quattro volte il corbello fu pieno di
 8    5     |            del Levantino. Così tre volte. Alla quarta lo stregone
 9    8     |          guadagnarselo, e di molte volte ci tocca a stare senza.» -
10    8     |         tanto maltrattati, e delle volte tra di loro si consigliavano
11    8     |          non se lo fecero dire du' volte e a salti andaron dietro
12    9     |         avrebb'anco fatta le mille volte levare da quella pena. Ma
13    9     |      giocatore,~ ~Ch'era stato più volte perditore,~ ~Spogliando
14   10     |           e considerando che molte volte l'aveva appresentato, subito
15   10     |           non da purista: - «Molte volte (e se dico per lo più, non
16   11     |       gnene ha detto tre o quattro volte, gli risponde: - Briccona!
17   11     |          cheh! la ci entrava dieci volte. Quest'altra si mette a
18   11     |    raccoglievano. Fatto questo più volte, egli tagliò loro il seguitarlo;
19   12     |              Lui per tre o quattro volte glielo lascia dire; allora
20   12     |           nato porco, il quale tre volte si marita; e posta giù la
21   13     |           et andava tai parole più volte replicando. Vedendosi il
22   19     |           Lui seguitando per varie volte quelle passeggiate e quelle
23   21     |           fece camminare centomila volte più della prima volta. - «
24   21     |           Giovannino, sperduto due volte dal padre, ritrova la casa,
25   22     |      chiamata: - «Vedete, ch'è due volte» - la dice - «che v'ho salvata
26   23     |            se s'era vinta le altre volte, questo giorno, che non
27   23     |         Dopo provato tre o quattro volte ad aprir la porta, entrò
28   23(85) |   maledizion materna, motivo mille volte adoperato e dalla fantasia
29   24     |            al Principe: - «Per tre volte ho rimesso l'arrosto, ma
30   25     |     ammirazione di Oraggio. Spesse volte il Principe lo sorprese
31   25     |           mare le oche. E tutte le volte che le portava al mare,
32   27     |              Se la spendessi mille volte il giorno,~ ~Mille volte
33   27     |           volte il giorno,~ ~Mille volte in tua man farà ritorno.~ ~
34   28     |           fa' lo stesso dell'altre volte. Ma questa, lasciati pigliare
35   29     | sdrucciolava. Sdrucciola parecchie volte, venne sì tanto a fare,
36   29     |      palazzo sulle Meraviglie, tre volte più bello di quello d'i'
37   30     |    carissima sposa, che queste due volte, il vostro legittimo sposo,
38   30     |         dolce risuona.~ ~Così, tre volte replicando, al fine~ ~Dal
39   31     |     indietro si volgea,~ ~E spesse volte Liombrun chiamava,~ ~Liombruno,
40   32     |           la neghiamo il più delle volte alle potenze del medesimo
41   33     |                   2] Chi sa quante volte non avrà pensato come quel
42   36     |      Pietro non se lo fece dir du' volte; e, andato nel tesoro, si
43   43     |     domenica!» - per tre o quattro volte. Questo povero gobbo e'
44   43     |             Io, dopo tre o quattro volte, gli dissi: E lunedì! Questi
45   43     |          gobbo, dopo tre o quattro volte, che dicevan così: - «Sabato
46   43     |    intitolata: Gli equivoci, certe volte, sono la rovina dell'uomo. - «
47   47     |            ha minchionato, per du' volte. Ma gli s'ha a far pagare.» -
48   47(288)|          venisse quella voce tante volte ripetita. E voltatosi or
49   47(288)|           mi affogavate, con dieci volte artante pecore di sopra
50   50     |           d'ingannare il più delle volte resta ingannato. - Pitrè. (
51   50(303)|            luogo, che dipassa rare volte una settantina di pertiche.
52   50(310)|           in pochi minuti e le più volte malcotta. Nella pasta intridono
53  Ind     |        gobbi~ ~Gli equivoci, certe volte, sono la rovina dell'uomo~ ~(
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License