IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bell 7 bell' 46 bella 267 bella-gioja 53 bellamente 1 bellaria 1 belle 67 | Frequenza [« »] 54 siete 54 uccellino 53 anco 53 bella-gioja 53 certo 53 ersilia 53 pare | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze bella-gioja |
Novella
1 29| t'hai nome.» - «Mi chiamo Bella-Gioja[3].» - «Sì, eh? fussi minchiona 2 29| fussi minchiona a chiamarti Bella-Gioja! Ci ho i' figliolo, che 3 29| figliolo, che si chiama Bella-Gioja. Guarda, s'io ti vo' chiamare 4 29| Guarda, s'io ti vo' chiamare Bella-Gioja, te? Ti metterò nome Troja.» - « 5 29| sapete, mamma?» - gli fa Bella-Gioja, i' figliolo della fata, 6 29| come si chiama! Si chiama Bella-Gioja. Io, che ho te, che ti chiami 7 29| che ho te, che ti chiami Bella-Gioja, non vo' far altro che chiamar 8 29| vo' far altro che chiamar Bella-Gioja lei!» - «Ma, o come gli 9 29| Troja, Troja!» - Si rizza Bella-Gioja e va a i' suo travaglio, 10 29| delle ventidue, torna a casa Bella-Gioja. Dava sempre delle occhiatine 11 29| occhiatine a quell'altra Bella-Gioja. Non gli veniva mai detto: - 12 29| tavola. Dice alla madre Bella-Gioja: - «Dategli quaiccosa anche 13 29| mezzo bicchier d'acqua.» - E Bella-Gioja gli dava d'occhio a quell' 14 29| dava d'occhio a quell'altra Bella-Gioja, come a dire: - «Zitto! 15 29| cominciasse a russare. - «Sai, Bella-Gioja, s'ha ire a riposare, che 16 29| Se ne vanno a letto, Bella-Gioja e la madre. Quando Bella-Gioja 17 29| Bella-Gioja e la madre. Quando Bella-Gioja sente, che la madre l'ha 18 29| lui. Va alla cassa: - «O Bella-Gioja, che dormi?» - «No, non 19 29| e va di là insieme con Bella-Gioja: - «Accomodati a sedere.» - 20 29| a spron bàttuto: - «Sai, Bella-Gioja; io t'ho da avvertitti d' 21 29| letto. Si trova spogliata Bella-Gioja e si trova messa n'i' letto, 22 29| quella nottata riposava Bella-Gioja. Bella-Gioja, la terza sera, 23 29| nottata riposava Bella-Gioja. Bella-Gioja, la terza sera, quando ebbero 24 29| fu addormentata la mamma, Bella-Gioja il giovanotto s'alza e va 25 29| alza e va dalla ragazza: - «Bella-Gioja, alzati e vien di là.» - 26 29| perchè nel posto, che stava Bella-Gioja a dormire sulla cassa, messe 27 29| la madre! - «L'ora, cara Bella-Gioja, è tale di partì' di quì.» - 28 29| tasta, che non sente che c'è Bella-Gioja, il suo figliolo, la mattina: - « 29 29| anche bene.» - Si volta Bella-Gioja la ragazza e vede la fata, 30 29| fata, che era dreto: - «Oh Bella-Gioja!» - «Che cosa c'è?» - «C' 31 29| bosco e la trapassa. Sempre Bella-Gioja corre con la testa voltata 32 29| se la vedeva la fata. - «Bella-Gioja!» - «Cosa c'è?» - «Vostra 33 29| Cammina, cammina, cammina, Bella-Gioja si volta addietro a vedere 34 29| a vedere la fata: - «Oh Bella-Gioja, ci è vostra madre.» - « 35 29| l'era. - «Non lo sai, eh, Bella-Gioja, che nome l'ha la tua città, 36 29| piazza d'i' padre della mia Bella-Gioja qui.» - Furono straportati 37 29| Straportati, che furono, Bella-Gioja il giovinotto: - «Oh» - 38 29| A i' servitore gli dice Bella-Gioja i' giovinotto: - «Non posso 39 29| entrare n'i' palazzo di Bella-Gioja. Tutt'a due le Belle-Gioje, 40 29| scale dell'appartamento di Bella-Gioja e montano in carrozza di 41 29| i' Re padre di faccia a Bella-Gioja la figliola e la Regina 42 29| e la Regina di faccia a Bella-Gioja i' giovinotto. - «Ditemi, 43 29| Eh Maestà, mi chiamo Bella-Gioja.» - «Oh non me lo dite, 44 29| neppure questo nome! Oh Bella-Gioja! Aveva una figlia, che si 45 29| figlia, che si chiamava Bella-Gioja. Mi nacque una figlia sur 46 29| vento; e i' nome si chiamava Bella-Gioja. E i' vento se la rapì. 47 29| dà in un rotto di pianto. Bella-Gioja, che te lo vede piangere 48 29| figlia?» - «Sì,» - gli fa Bella-Gioja, - «che è Sua figlia.» - 49 29| Le dico, tutte le civaje. Bella-Gioja qui, i' mio legittimo sposo, 50 29| che piangeva: Al solito, Bella-Gioja, che piange! Ti dico, non 51 29| terza volta poi, i' caro Bella-Gioja qui, mio liberatore, qui, 52 29| soffrirai più. Questa fata, voi Bella-Gioja, che abita ancora in questo 53 29| questo mondo?» - «Eh» - dice Bella-Gioja, - «non esiste più in questo