IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figurano 1 figurare 1 figurarsi 2 figuratevi 52 figurava 1 figuravano 1 figuravo 1 | Frequenza [« »] 53 voreva 52 capelli 52 entrare 52 figuratevi 52 m. 52 maggiore 52 na | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze figuratevi |
Novella
1 3| a calarla anche stasera. Figuratevi, entra nell'usciolino: chè 2 3| dice. Va a vedere, che? figuratevi la cosa! - «Qui c'è un astro 3 3| gua'. Vanno alla cantina, figuratevi, tutto un lago: non si vedeva 4 4| gallicismo, che mi urta i nervi. Figuratevi come li debba avere urtati, 5 6| giovanetti, ricchi, che figuratevi! non ve la posso dire la 6 6| era anche i suoi fratelli. Figuratevi! baci, abbracciamenti vedendo 7 9| luccichente in sul capo. Figuratevi l'ascherezza delle su' sorelle 8 9| rimase statua di marmo. Figuratevi la disperazione della sorella 9 10| quasi tu hai a morire!» - Figuratevi, gli entra nel letto, poero 10 11| tutte le parti), il Re, figuratevi, principia a ballare con 11 11| dalla festa. I servitori figuratevi se erano attenti! Lei entra 12 11| mettono ad abbigliarsi, figuratevi, più meglio dell'altra sera; 13 11| dalla festa. I servitori (figuratevi: pena la morte!) tutti attenti, 14 11| Prendetela per voi!» - Figuratevi quest'omo, l'apre e la vede 15 11| Ce-ne-reen-to-laa!» - Eh figuratevi questa sera, non gli risponde, 16 11| sera. Il padre, le sorelle, figuratevi che affanno che fu quello! 17 11| signora di queste sere. E figuratevi, innamorato com'egli era, 18 11| palazzo. Concludono le nozze. Figuratevi, che feste belle, che cosa 19 12| partorisce e fa un porco! Figuratevi che bisbiglìo nel palazzo 20 12| mattina schiaccia la mandorla. Figuratevi: tutte figurine che si movevano 21 12| noce quella poera donna. Figuratevi! che galanterie! più belle 22 13| stella nel mezzo della testa. Figuratevi che, se era bella, vestita 23 13| figliola con un pezzo di coda, figuratevi! in mezzo della testa. Più 24 13| subito, ordinata la carrozza: figuratevi, ordinata e fatta, la fu 25 13| suo posto di Sua Maestà. Figuratevi! - «Evviva gli sposi! evviva 26 16| via, non è più tua.» - Figuratevi questa donna! un dirotto 27 16| cantavano, che sonavano, tutte. Figuratevi la disperazione di questa 28 16| gran foco.» - La fa foco, figuratevi, anche di più di quel che 29 17| starò sul terrazzino.» - Figuratevi le genti, da dove le venivano: 30 17| e le manda al palazzo. Figuratevi la servitù che vede tutte 31 17| ricchezza alla figliola. Figuratevi che ricchezza la fu quella! 32 18| di piangere; e alla sposa figuratevi che lettera gli manda! La 33 18| e la vede i soi bambini. Figuratevi questa donna, la sua contentezza, 34 20| a prendere un pesce!» - Figuratevi come lo burlavano! E va 35 21| era innamorata proprio. Figuratevi le carezze e il bene, che 36 21| scala, si mette a salire. Figuratevi co' fiaschi questa scala! 37 22| palazzo: - «Evviva! Evviva!» - Figuratevi, che festa facevano gli 38 22| caricano di quattrini, di robe, figuratevi! caricano questi cavalli 39 22| servitori prendon l'orso. Figuratevi lo scherzo, che gli faceva 40 23| aveva mai vedute di simili. Figuratevi se rimanesse a bocca aperta! 41 23| casa per raccontarglielo. Figuratevi poi com'e' rimanesse, quando 42 28| badò a lui più che tanto. Figuratevi, se una Principessa a quel 43 28| palla d'oro la dava a lui. Figuratevi, che stupore di quel Re 44 34| quella po' po' di birbonata. Figuratevi, che pena! Imperò non perdette 45 35| lei là dentro serrata!» - «Figuratevi!» - arrisponde il coco. 46 35| quattrini della robba venduta: e figuratevi se quella signora stava 47 35| ricevere la su' Adelasia.» - Figuratevi quel, che pensasse l'Adelasia 48 37| sapere, se era donna o omo. Figuratevi le disperazioni e la passione! 49 37| farà un'altra volta.» - Figuratevi, se il Re era disperato 50 38| una mosca e gnene mangia: figuratevi, che frittata avea da esser 51 47| lassare le du' imposte. Figuratevi che fatica! Doppo un po', 52 48| Marco, che sente chiù, figuratevi come si diede da fare. - «