IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figliol 3 figliola 120 figliole 25 figlioli 51 figliolo 75 figliuoi 1 figliuol 7 | Frequenza [« »] 51 ancamò 51 bona 51 dodici 51 figlioli 51 furono 51 insieme 51 lontano | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze figlioli |
Novella
1 1| contadino che aveva tre figlioli; Gli assassini; Le tre fornarine. 2 2| CONTADINO CHE AVEVA TRE FIGLIOLI[1].~ ~ ~ ~C'era una volta 3 2| contadino che aveva tre figlioli. Passava un ortolano per 4 2| l'insalata; vede i tre figlioli di questo contadino; dice: - « 5 2| dice: - «Che son vostri figlioli questi?» - «Sissignore.» - « 6 2| ch'ho a rimanere senza figlioli?» - «Eh vi dirò una cosa. 7 2| Come vi riporto questi due figlioli, allora mi prendo i' minore.» - « 8 2| porta via anche codesto dei figlioli. - «Addio, addio, babbo!» - 9 2| oh galantomo! oh i miei figlioli dove sono?» - «Oh i vostri 10 2| dove sono?» - «Oh i vostri figlioli non verrebbon via neppure 11 2| perso tutti e tre i suoi figlioli. - «Signori, Maestà!» - 12 5| volta un omo che aveva tre figlioli. Si sa bene che più che 13 5| prima di morire, chiama i figlioli al letto e gli dice: - « 14 5| più; e rimane questi tre figlioli poeri[2]. - «Come si deve 15 5| cercar fortuna. Siamo tre figlioli che ci è morto il babbo. 16 6| n'è più che un solo de' figlioli.» - Ella la partorisce e 17 6| sapevano che eran quelli i figlioli del Re. - «Ah noi ci dispensiamo, 18 8| VIII.~ ~ ~ ~I FIGLIOLI DELLA CAMPAGNOLA[1]~ ~ ~ ~ 19 8| farei tre allegrezze di figlioli: un bambino con i capelli 20 8| della sposa invece de' su' figlioli, e questi, rivoltati in 21 8| ne potete tenere de' be' figlioli, che avete regalato al Re 22 8| assieme[2] cogli altri nostri figlioli. Che te ne pare? Non sarebbe 23 8| soffrire a paragone de' su' figlioli veri, perchè loro erano 24 8| mamma vera, ma si credevano figlioli de' mugnai, erano disperati 25 8| bambini! Vo' non siete mica figlioli de' mugnai. E' v'hanno ricolto 26 8| ve ne vorrei se fossi mi' figlioli. Addio.» - La sera, il Re, 27 8| grand'invito, e riconobbe i figlioli. E da quel giorno,~ ~ ~ ~ 28 9| appunto al palazzo de' su' figlioli: ma lui non lo sapeva che 29 9| sapeva che gli erano i su' figlioli. Picchia al portone e di 30 9| anch'io avere di questi figlioli, se non era la mi' moglie 31 9| giovinotti colla ragazza erano i figlioli del Re; e se lui lo scopriva, 32 9| la mamma, e questi i su' figlioli: e le zie l'hanno tradita.» - 33 10| volta un omo che aveva tre figlioli. Si ammala e more quest' 34 18| La crede che siano i figlioli quelli che sono fatti arrosto. 35 19| che ne nacquero due be' figlioli maschi. Frattanto la madre 36 19| buttasse in prigione co' figlioli; e volendo ammazzarla e 37 19| gettasse l'Ostessina ed i figlioli. Era dunque tutto pronto 38 22| contadino che aveva tre figlioli, nonchè, per alcuni punti, 39 23| contadino che aveva tre figlioli. Risponde anche alla Novella 40 28| era rimasa vedova con du' figlioli, un mastio più grandino 41 28| il pane assieme co' su' figlioli, e in quel mentre gli scappò 42 31| riaviti tutt'e due: - «Figlioli222 miei, lo vedete questo 43 33| nimicizia colla moglie, chi co' figlioli, chi aveva a ridosso i parenti. 44 34| Re di Spagna in persona e figlioli maschi non n'aveva per legittimi 45 34| n'avete i mezzi. Io de' figlioli non n'ho, e 'nvece tierrò 46 34| provvisto! appunto non ho figlioli, e anco la moglie sarà contenta 47 36| ad accompagnare a scola i figlioli del Governatore; e il Governatore 48 36| Governatore dava a' su' figlioli una tascata di quattrinelli 49 37| antichi vivette un Re, che de' figlioli maschi non n'aveva, ma soltanto 50 Ind| Contadino, che aveva tre figlioli~ ~Note~ ~ ~ ~Novella III.~ ~ ~ ~ 51 Ind| Novella VIII.~ ~ ~+ I figlioli della campagnola~ ~Note~ ~ ~ ~