grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    1    |      prendere il cavolo. Quando ha preso il cavolo si sente dire: - «
 2    2    |            che quell'omo l'avrebbe preso con seco, comincia a dire: - «
 3    2    |         regalo. Scuserà che lui ha preso questo ardire.» - «Oh! Oh!
 4    3    |    calarono. Questa ragazza l'avea preso un paniere grande. Va all'
 5    3    |          fatto questo e questo. Ho preso tutta la meglio roba; e
 6    4    |          commosse. Allora il coco, preso animo, parlò così: - «Maestà,
 7    4    |     trasfigurarsi da pellegrino: e preso un paniere, ci messe dentro
 8    4    |         non stette a dir: che c'è? Preso il pellegrino per le gambe,
 9    5    |          Crede il volgo, che abbia preso il nome da una fonte, che,
10    6    |         alla casa che la sera avea preso l'appunto e picchia[4].
11    7    |          reali della Regina, aveva preso quartiere di faccia alla
12    7    |        vederti contenta.» - Quindi preso congedo dalla Regina che
13    8    |            più potere, tutti e tre preso un lume se n'andarono nelle
14   10    |           è, eh? per chi gli avete preso il mio padrone?» - dice. - «
15   10    |            a donare un lepore, che preso aveva; e appresentollo al
16   11(40)|          ποσθη, teretrum, il quale preso da estro non sì facilmente
17   12    |         sposo? Il tuo sposo gli ha preso moglie, lassù dove è andato.
18   12    |        giacendosi con lei n'avesse preso piacere.» - Da questa novella
19   13    |       pesce chiamato tonno, da lui preso e da morte campato, diviene
20   13    |     replicando. Vedendosi il tonno preso e non poter fuggire, disse
21   15    |             farò io, farò io.» - E preso il lavoro di ognuno, in
22   15    | mesticciate voi, mammalucchi?» - E preso a loro gli arnesi, a chi
23   17    |       tutto un bisbiglìo: se io ho preso un cane, se io ho preso
24   17    |            preso un cane, se io ho preso una scimmia. Tu, bisogna
25   18    |        giorno in mio dominio, ch'è preso dalla Emilia del Cieco d'
26   19    |            in quantochè lui avesse preso in moglie una ragazza di
27   19    |           ad essere uccisa. Egli è preso e condannato alla morte.
28   20    |     cascava queste palle avrebbero preso moglie. Una cascò sopra
29   23    |       castello, era a caccia; e fu preso dagli assassini e messo
30   23    |           gli altri delitti) aveva preso cento mogli e l'aveva ammazzate
31   24    |            fioeu del Re, che l'era preso da la malinconia; e alora,
32   27    |          gli disse: - «Ohè! tu hai preso il mio letto, temerario.
33   27    |      insula Miracolosa. Nella qual preso porto desiderato, li compagni
34   28    |           nasconde in un sacco; e, preso un coltellaccio, che prima
35   28    |        assoluto, che il cane fosse preso e scacciato a suon di legnate.
36   28    |           s'incaponì d'andarci; e, preso il cane, la lancia e lo
37   28    |           letto colla Principessa, preso da furore geloso, sfoderata
38   28    |       ricordò lui dell'unguento193 preso alla vecchia strega; e,
39   30    |          maggiordomo m'ammazza!» - Preso il maggiordomo, è messo
40   31    |           un casca nulla! E' mi ha preso per il gran diavolo!» -
41   35    |           ossia Adelame, che s'era preso quel soprannome, nell'orto
42   35    |           ecco i quattrini, che ho preso della vendita;» - e gli
43   35    |           mentre il Capitano aveva preso il braccio del Re e gli
44   36    |          perchè pensava, che aveva preso un'altra moglie e non sapeva
45   36    |           ad un castello. Pietro è preso; e delle mani de' ladroni
46   36    |      Giulia, quale tratta, come fu preso da' Turchi e con riscatto
47   41    |            di me per le lor grida, preso consiglio in sul fatto,
48   46    |           Sua Maestà. Dunque io ho preso questo premio, è di ragione
49   47    |           a caro prezzo.» - Zufilo preso un coltello, scannò dunque
50   50    |       appetito, andò in cucina; e, preso dall'armadio il pane, la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License