IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vecchiezza 1 vecchina 28 vecchino 7 vecchio 49 vecchiumi 1 vece 10 veci 1 | Frequenza [« »] 49 tal 49 tante 49 tira 49 vecchio 48 adelame 48 anzi 48 avrebbe | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze vecchio |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 Ded | pochino pochino di bene al tuo vecchio amico, il quale, in questi 2 Ded | son buono ad ispogliare il vecchio Adamo: l'ingenuità mi diventa 3 2 | che doveva essere e i' Re vecchio, i' padre della ragazza. 4 2 | arrivava a i' ginocchio, vecchio decrepito da i' dispiacere 5 2 | mezzo fori di me.» - «Poero vecchio!» - fa Antonio, - «n'avevi 6 2 | Antonio.» - «E dovresti, buon vecchio, riconoscere vostro figlio 7 2 | In Firenze, sul Ponte Vecchio, di qua e di là son tutte 8 3 | va da mio padre ch'è più vecchio di me!» - E lee, la ghe 9 3(20)| la porta della camera del vecchio, e mascherato con una maschera 10 3(20)| dove tuttavia dormiva il vecchio e crollatolo con una gran 11 3(20)| passarsene all'altra. Qui il vecchio (che per lo stordimento 12 3(20)| et inumana con un povero vecchio che avendo faticato e stentato 13 3 | va da mio padre ch'è più vecchio di me.» - E lu, el sent 14 4 | darlo. Disse che lui era vecchio e voleva la figliola vicina; 15 4 | queste mele cotte a un mio vecchio conoscente. Oramai da qui 16 5 | signore.» - E sparisce il vecchio. Questo povero giovane comincia 17 5 | Sente l'istessa voce del vecchio che s'affaccia: - «Vedi 18 5 | subito a quel che dice il vecchio. - «E quando tu senti che 19 5 | questo posto.» - E questo vecchio si vole che fosse l'anima 20 5 | nel palazzo, e che il più vecchio restassi per cucinare immentre 21 5 | tue bastonate.» - E il più vecchio fratello si messe in posizione 22 15 | per dove così vispola?» - «Vecchio ignorante!» - rispose con 23 17 | donne!...» - Quello che era vecchio, dice: - «La prenderò io 24 17 | dividono le gioje a metà: il vecchio va a casa con questa ragazza, 25 17 | va dalla su' moglie. Il vecchio picchia alla casa; e la 26 17 | Così chiamava ora quel vecchio che l'aveva presa. - «Come 27 17 | bravo il coco!» - Questo vecchio dice: - «Tutti dicono: bravo 28 17 | gli vien giù quel povero vecchio, gli s'attacca al collo, 29 17 | Ma il colpo di questo vecchio, tra i rimorsi, tra la paura, 30 18 | St. XXXXIV), fa dire al vecchio, che spiega al protagonista 31 20 | moglie. Quest'omo, essendo vecchio, disse un giorno: - «Com' 32 20 | Com'ho da fare essendo vecchio e avendo tre figli, che 33 22 | ricerca di suo padre: gli era vecchio, vecchio, ma gli era vivo. 34 22 | padre: gli era vecchio, vecchio, ma gli era vivo. La gli 35 23 | E subito si travesti da vecchio e andò spiando da per tutto 36 26 | la promessa. Ora vattene, vecchio; e lascia quì sola la ragazza.» - 37 28 | dar via quel, che c'era di vecchio per la casa. Dice la Principessa: - « 38 28 | la vendetti per ottone vecchio a un merciajolo.» - Scrama 39 29 | dilungatomi, quando io veggio un vecchio pescatore sedersi dinanzi 40 32 | viene così ripreso da un vecchio romito: - «Possibile, che ' 41 35 | dentro c'era un eremita vecchio in ginocchioni a fare orazione 42 35 | trascelse a su' fido compagno un vecchio Capitano. E tutti e due, 43 35 | sapere, che quel Capitano vecchio, era stato padrino dell' 44 35 | vista, che siete il più vecchio de' miei uffiziali, la grazia 45 38 | funghi: et dimandava ad un vecchio, come ciò far potrebbe a 46 38 | te l'insegnerò, disse il vecchio; che saranno ottimi. Piglia 47 42 | che[2] piangere. Passò un vecchio: - «Cos'hai, bambino mio, 48 42 | rapa.» - E questo poero vecchio va da i' bambino: - «Senti, 49 50 | che fecero sedere in un vecchio caregone, perchè decidesse