IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tipografia 8 tipografico 1 tipografo 1 tira 49 tirà 15 tiraa 2 tiràa 3 | Frequenza [« »] 49 sont 49 tal 49 tante 49 tira 49 vecchio 48 adelame 48 anzi | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze tira |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 1 | bambine s'imbrachino e la le tira su. E così che lei dopo 2 3 | cascia su la man e el ghe tira la vesta. Lee, la diseva: - « 3 3 | Sura maestra, la scala mi tira, la scala mi lascia: gh' 4 3 | Sura Maestra, la scala mi tira, la scala mi lascia; gh' 5 3 | Sura maestra, la scala mi tira, la scala mi lascia; gh' 6 6 | qualcosa verrà.» - La ragazza tira la corda, il coco vien su. 7 6 | el va a tœu on pal, el tira la cassetta taccàa, e el 8 8 | pertica, e tanto fa che tira a proda la cesta, e quando 9 8 | non ci si poteva dare:» - Tira la scatolina di tasca e 10 11 | mette accanto alle sorelle; tira fori il fazzoletto e gli 11 11 | suo padre codesta sera; tira fori il suo fazzoletto e 12 11 | toa, te tratten minga ben. Tira su quel pretest lì; e dì 13 14 | quella Cenerontolaccia, si tira persino la paletta addietro.» - 14 17 | picchia alla casa; e la moglie tira e la gli apre. Va su e gli 15 18 | bozzolino in capo; gnene tira via e la risuscita. Gli 16 21 | signora Maestra. Quanto ci tira! La ci voleva tanto bene!» - « 17 21 | Orchessa (non c'era l'Orco) la tira la corda e vede queste due 18 22 | la ragazza: - «No.» - e tira su la corda[2]. Dice l'assassino: - « 19 22 | sorelle, che si lamentano; tira fori tutti i morti, e tira 20 22 | tira fori tutti i morti, e tira fori un figliolo del Re, 21 22 | ma non era morto. La lo tira fuori, la lo mette sopra 22 22 | picchiano. Lei lesta la tira la corda: - «Ah brava!» - 23 24 | sponton in testa. Ghe ne tira via vun: el ved a vegnì 24 24 | aveva perdùu. Alora, el ghe tira foeura via l'alter: e ven 25 26 | adasi adasi el va, el ghe tira via la scuffia di so fiœu161 26 26(161)| correttamente si direbbe: el tira via la scuffia di so fiœu; 27 26(161)| so fiœu; o meglio: el ghe tira via le scuffi ai so fiœu. 28 28 | un lembo della tovaglia, tira ogni cosa a sè con tutto 29 29 | Gli volta il sédere[5] e tira via. Un pò più in sù, cammina 30 29 | lassa giò la toa trezza e tira su la toa mamma cara.» - 31 29 | lassa giò la toa trezza e tira su la toa mamma cara.» - 32 29 | lassa giò la toa trezza e tira su la toa mamma cara.» - 33 30 | quella bottega, e giù per sù tira via e fa anche il suo fastello 34 30 | cavolo, sin tanto che lo tira fori. Nel tirarlo fori, 35 30 | un po', che ora sono?» - Tira fori la sua ripetizione 36 31 | in mare; ma butta giù e tira sù non pescava nemmanco 37 31 | alla rete, a il canape, e tira, tira, tira, tiran su la 38 31 | rete, a il canape, e tira, tira, tira, tiran su la rete, 39 31 | il canape, e tira, tira, tira, tiran su la rete, e salta 40 32 | Giuseppe, ben arrivato!» - Tira fori i fogli come i rinvolti. 41 35 | fare le mi' vendette.» - E tira la spada dal fodero per 42 36 | lesto a pigliar lo stioppo, tira all'uccellino e l'ammazza; 43 45 | sciavattin, che, stuff de tira el spagh, el pensava la 44 47 | nnamorati, alla dama gli si tira dell'occhiate.» - Il Mattarugiolo, 45 47 | moribonda. El comincia278, el tira fœura el so boggettin e 46 47 | Guarda, che mi vòo innanz, tira adrèe l'us'c.» - E lee, 47 48 | affaccia alla finestra, e tira una schioppettata addove 48 50 | Curat, sont chì. Che ie tira fœura del cappell, i danee.» - 49 50 | Alora lu, tutt content; el tira su i calzon finna a metàa