grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    3(7)  |     Morgante, XXVII, 243:~ ~ ~ ~Le donne e le tosette scapigliate~ ~
 2    3     |          sboccato di natura.~ ~ ~ ~Donne, laceratevi la camicia!
 3    3     |           le granate di saggina)~ ~Donne, buttachevi di sotto! (Il
 4    3     |      moglie dormiva, mandò via due donne che in casa erano in certi
 5    4     |           a quei tempi e sempre le donne sole non potevano, senza
 6    6     |          statue; che sono uomini e donne andati come siei ito tu,
 7    6     | risuscitano. Urla! tutti, uomini e donne: - «Ah ecco la nostra liberatrice!
 8    6     |         dee partorire,~ ~All'altre donne così prese a dire:~ ~ ~ ~
 9    9     |             Alla ragazza (si sa le donne son tutte compagne) quelle
10   10     |           un albuolo, nel quale le donne impastano il pane; una panara,
11   10     |   pelliccione. Vattel'a pésca. «Le donne, quando vedono un bel gatto,
12   13     |            piano tu troverai tutte donne che ti grideranno: Vien
13   13     |         hai salito, troverai delle donne che ti chiameranno a cercare
14   13     |           prese queste due maligne donne e sian poste sotto il tino
15   13     |           subito levate queste due donne e messe dentro a questo
16   17     |           portare. Gua' tu sai, le donne!...» - Quello che era vecchio,
17   19     |        prima. Gli è un vizio delle donne, specialmente quando le
18   19     |             tutte e due le malvage donne dovettero morire legate
19   19     |       racconciasse. Scesero le due donne e poi che Cicilia fu in
20   19     |           sola, senza compagnia di donne. Poteva pur tardar insino
21   19     |        Ersilia. Che?~ ~Magagna. Il donne....~ ~Ersilia. Che donne?~ ~
22   19     |           donne....~ ~Ersilia. Che donne?~ ~Magagna. Vuoi la palla
23   19     |          finte doglie,~ ~Perchè le donne sono tutte quaglie,~ ~Che
24   23     |            era tutta circondata di donne attaccate a tanti chiodi,
25   23     |     appiccicata al muro coll'altre donne. E il giorno dopo, eccotelo
26   27     |          sala del convito: uomini, donne, mobili; le stoviglie si
27   27     |         quale informano imagine de donne, secondo che a lor piace;
28   27     |   accompagnati de belle e gratiose donne, li Giganti lasciamo e lor
29   29     |       quale.... era chiamato dalle donne Genovesi M. Nicolò dalla
30   29(216)|          XX 1-3).~ ~ ~ ~Il diavol, donne mie, può far gran cose:~ ~
31   31     |        tagliere,~ ~E non vedean le donne il Cavaliere.~ ~ ~ ~Una
32   32     |          non me ne ragionate delle donne, perchè non le posso vedere.
33   32     |        vedere. Il bimbo, sì; ma le donne non le posso vedere,» -
34   33     |          Guardate quelle tre belle donne, che lavorano: una è la
35   34     |            gli omini tacciano e le donne discorron di più: il contadino
36   36     |      Allora scendono leste anco le donne, e tutti insieme, alla meglio,
37   36     |         gli portò via l'anello. Le donne, perso Pietro e non lo vedendo
38   36     |               L'omo venne e le du' donne gli dissero i' loro pensiero.
39   36     |        cameriere, cioè, quelle du' donne vestite a quel modo. Dice
40   37     |             Chê! non son affari da donne,» - gli arrispose il Re. - «
41   37     |        istrada tu rammenti cose da donne, subbito 'ndietro e a casa.» -
42   37     |       Principessa rammenta cose da donne. Ogni cosa pronta, montano
43   37     |            avete ricordato cose da donne.» - E tornorno a casa. Si
44   37     |           avete rammentato cose da donne.» - E bisognò ritornare
45   44     |        signor Donato e vede quelle donne: - «Che state a fare quassù?» -
46   44     |            nuper editae. Delle due donne, l'una, madre di un lattante,
47   45(255)|           accompagnata da infinite donne; non così tosto ella fu
48   47     |           pentolaio: - «Pentolaio, donne: tegami e pentoli, chi ne
49   47     |           XLVII). - «Raccontano le donne, che un sagace villano nominato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License