grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    3(15) |          Dice il Marino nell'Adone, Canto XIV, stanza XXVII, in una
 2    3(29) |           come s'è accennato sopra, Canto IV, stanza XLVII» - Vedi
 3    4     | addormentati guardiani la barba dal canto destro tagliò.» - Tutto
 4    6     |          piacimento?»~ ~Menol da un canto e diegli giuramento.~ ~ ~ ~
 5    6     |         Costantino del De Notariis (Canto XXII. Stanza LXXXIII) abbiamo
 6    8     |                 Il Re a sentir quel canto rimase tutto confuso e ratturbato.
 7    9     |                        IX.~ ~ ~ ~IL CANTO E 'L SONO DELLA SARA SIBILLA[
 8    9     |             bene vi porterebbano il Canto e il Sôno della Sara Sibilla.
 9    9     |       animali morti soltanto, ma il Canto e il Sôno della Sara Sibilla.
10    9     |          Cari fratelli, mi manca il Canto e il Sôno della Sara Sibilla;
11    9     |                  Ma in dov'è questo Canto e Sôno? Se si sapesse in
12    9     |         cercarlo (se lo trovava) il Canto e il Sôno della Sara Sibilla;
13    9     |           il fratel maggiore che il Canto e il Sôno della Sara Sibilla;
14    9     |          brama che mi portassino il Canto e il Sôno della Sara Sibilla;
15    9     |         rinusca[3] impadronirvi del Canto e Sôno della Sara Sibilla.
16    9     |          principi, che cercavano il Canto e il Sôno della Sara Sibilla
17    9     |           cercate da me? - Cerco il Canto e il Sôno della Sara Sibilla. -
18    9     |          avete a pensare. Datemi il Canto e il Sôno e po' vi lascio. -
19    9     |          poi toccando le statue col Canto e il Sôno della Sara Sibilla,
20    9     |            potette impadronirsi del Canto e Sono della Sara Sibilla:
21    9     |            ragazza tirò di tasca il Canto e il Sono della Sara Sibilla,
22    9     |                 Il Re a sentir quel canto venne in sospetto; e le
23   11     |      Monodante).]~ ~[4] Nell'Adone, Canto II, stanza LXIII:~ ~ ~ ~
24   13(67) |          nella VII ottava del XVIII canto della Gerusalemme del superbo
25   16     |         alla Stanza CCXXXII del XII Canto dell'Adone; e quel che Messer
26   17     |       Malmantile, che rimanda al II Canto del Mambriano e per altri
27   17     |             di Scirone ladrone, nel Canto Quinto della Rodi salvata |
28   17     |           coll'asta,~ ~Che sempre a canto era tenersi avvezza,~ ~Il
29   19     |            mazzo di chiavi, e in un canto della sala istessa vi era
30   19     |           piacerà. Ed io dall'altro canto mi vestirò da uomo, tingendomi '
31   25     |             e LX. Ciciruni. Nel XIX Canto del Morgante l'episodio
32   26(145)|        ossia Domenico Batacchi, nel canto IX del Zibaldone) il primo
33   26     |        scrivere sud un. Lo Ariosto, Canto II. Stanza XLI. del Furioso,
34   26     |           in rôs.~ ~ ~ ~[5] Nel XII canto dell'Adone, Venere, pregando
35   26(180)|           nella IV stanza del XXXIX canto dell'Orlando Innamorato~ ~ ~ ~
36   27     |  favoleggiato il Marino nell'Adone (Canto XIII, 228-229.) Mercurio
37   27     |            vivande.~ ~ ~ ~Difatti, (Canto XIV, 8.) Adone~ ~ ~ .. Perchè
38   27     |          Adone del Cavalier Marino (Canto XII, stanze CCLXX-CCLXXII),
39   28     |          luoghi, Morgante Maggiore, Canto IV, stanze XL-LXXIX e segg.;
40   29     |   Giambattista Basile nel Teagene, (Canto X. Stanza XII-XV di quel
41   31     |        Pananti nel Poeta di Teatro, canto XXIV.~ ~ ~ ~Se scorgo una
42   31     |     Liombruno è ricordato anche nel Canto XVII di Bertoldo, Bertoldino
43   35     |             benedisse; e poi, in un canto della capanna, e' gli messe
44   36     |      Avventura di Sifanto, nel XVII Canto del Mondo Nuovo di Tommaso
45   47     |            alla fiaba intitolata Il Canto e 'l Sono della Sara Sibilla
46   48     |             chiù; e  canta che ti canto questo chiù!» - e Marco
47   48     |     vergognava. E costì andorno nel canto del foco in conversazione;
48   50(297)|       Griffarrosto,» - che forma il canto VIII ed ultimo dell'Orlandino
49  Ind     |                Novella IX.~ ~ ~+ Il Canto e 'l sono della Sara Sibilla~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License