grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    2     |          stai per bene, ora? Più bello assai che non eri!» - Ordine
 2    3(28) |       fache bene. Se ghi è tanto bello innome di Caterina: s'è'
 3    4     |          salato un buon poco. Un bello spirito, la prima volta
 4    5     |          Venne ad un palazzo più bello e più grande ancora. Bussa
 5    5     |      allora un terzo palazzo più bello e più grande ancora ed una
 6    5     |    Fatemi il più valente, il più bello, il più istruito, il più
 7    6     |         perchè era oro pesante e bello, che questo balio e questa
 8    6     |    palazzo che gli era anche più bello di quello del Re, davvero;
 9    6     |     tavola!» - Quando furono sul bello del desinare gli dicono: - «
10    6(31) |         spagnuolo ataùd, è tanto bello, che sebbene i francesi
11    8     |               Comando un palazzo bello in questo luogo,» - rispose
12   10     |          da Sua Maestà: un abito bello. E vanno al palazzo. Subito
13   10     |        al palazzo. Da quanto era bello questo palazzo! l'architettura,
14   10     |     Costantino, quantunque fusse bello di faccia, nondimeno per
15   10     | governato ed atteso. E vedendolo bello, e sapendo lui esser ricco,
16   11     |      altra, un bel cappello e un bello scialle. Dice alla minore: - «
17   11     |     ordinarsi un bel vestito, un bello scialle, si piglia l'uccello
18   11     |       vezzo tutto di carbonelle, bello! Dice la seconda sorella: - «
19   11(40) |         significando ch'egli sia bello e lucido. Sebbene questa
20   14     |     levorno e gli diedono i' più bello che avessero nell'armadio.
21   14     |         piacere.» - Prese i' più bello che ci fosse nell'armadio.
22   16     |      prato di prezzemolo, il più bello! Lei sta attenta che le
23   17     |     bellissimo tappeto, ma tanto bello che non ci poteva esser
24   17     |       poteva esser niente di più bello. Quando la lo ha fatto,
25   19     |     riguardando quel corpo tanto bello e ripensando quanto l'Ostessina
26   23     |         regalò un anellino molto bello. Quelle bambine, le si ricordavan
27   23     |        ebbe avuto, che era tanto bello da non se ne vedere, andò
28   26(111)|          la notte, trovatolo 'no bello giovane, ne perde la grazia
29   26     |         dint' 'ô furno. Esce 'no bello ruoto, granne, co' doje
30   26     |         ben posto e a meraviglia bello.~ ~ ~ ~Ma il non esserci
31   27     |          grande, lustro, claro e bello. Vn altro può in la ponta
32   28(198)|        lo pericolo; e, fatto 'no bello giovene, deventa Re." -
33   29     |        Meraviglie, tre volte più bello di quello d'i' Re, con tutta
34   29     |      sulle Meraviglie, assai più bello d'i' suo; e v'è due giovani,
35   30     |    piantato tutto cavol nero, ma bello. - «Cogliendone un torso,» -
36   30     |         portata, ch'è quì: - «Oh bello! Sarei capace di coglierlo!» -
37   30     |      ultimo incappato - «ch'è il bello, che se Sua Maestà avesse
38   31     |         più l'amava,~ ~Perch'era bello e pien di gagliardìa,~ ~
39   31     |        vestimento poi sì ricco e bello,~ ~Come bisogna a ciascun
40   31     |        poi  mostrerotti, amico bello,~ ~Di madonna Aquillina
41   32     |            Oh» - il carbonaro - «Bello! bello! belle cose! Non
42   32     |           il carbonaro - «Bello! bello! belle cose! Non n'ho mai
43   32     |          con quel senso fine del bello poetico, che, come tutti
44   43     |    viaggio, era tornato al paese bello e diritto, essendogli gentilmente
45   43     |          e lo rimandarono a casa bello e guarito. Il buon gobbo
46   44     |        stesso genere, o brutto o bello che piaccia chiamarlo, è
47   47     |         ben di dio. In su 'l più bello dice il Mattarugiolo al
48   50     |        avesse fatto il sogno più bello o più brutto, avrebbe fatta
49   50     |          decise, che, per quanto bello il sogno del primo degli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License