IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] droghe 1 droite 1 drudo 1 du 48 dubbio 10 dubbiosa 1 dubitando 3 | Frequenza [« »] 48 anzi 48 avrebbe 48 collo 48 du 48 poero 48 siamo 47 bambine | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze du |
Novella
1 3| cioè: due scatole, non mica du' soldi come parrebbe. Il 2 4| Americani;~ ~ ...nation du hasard,~ ~Sans tige, sans 3 5| tante bastonate, quanti du' anni hanno giorni.» - « 4 5| dà tante bastonate quanti du' anni hanno giorni. Quando 5 5| altro: - «Io tante, quanti du' anni hanno giorni.» - Il 6 8| braccio e d'accordo colle du' balie, gli messe nel letto 7 8| e questi, rivoltati in du' cenciacci gli serrò dentro 8 8| latte e in casa ci sono du' capre. S'alleveranno questi 9 8| bambini non se lo fecero dire du' volte e a salti andaron 10 8| furono mandate a chiamare le du' balie, e loro confessarono 11 9| gli vorrè' fare a un parto du' bambini con una collana 12 9| fa il su' mese, partorì du' be' bambini colla collana 13 9| creature e ci messano invece du' cani e una cagna; e poi, 14 9| quel modo, col partorirgli du' cani e una cagna. Quando 15 9| palazzo?» - «Chêh! i' ho anco du' fratelli, che mi vogliono 16 9| Che volete! i' avevo du' fratelli e mi viense la 17 9| quasimente. Son diventi du' belle statue di marmo, 18 9| entrata del prato ci stanno du' feroci leoni a far la guardia; 19 28| lei era rimasa vedova con du' figlioli, un mastio più 20 28| Quando il bambino arrivò a du' anni finiti, il Re, che 21 33| malcontenti. Un giorno, questi du' viaggiatori sentiron dire 22 33| non avrà eredi.» - Que' du' viaggiatori rimasono sbalorditi 23 34| era un'allegrezza. Quelle du' bone persone l'allevorno 24 35| mettergli la soma, e con du' ceste di qua e di là dal 25 35| contorni. Ma lasciamo que' du' poveri disperati e ritorniamo 26 35| Germano: - «Son figliolo di du' boscaioli, ma il nome di 27 35| foglie. Quando vedde que' du' soldati, si sconturbò tutta, 28 36| parevan d'oro e folti; e du' occhi poi neri brillantini 29 36| muraglione, apparisce un Mago con du' occhi, che schizzavan foco; 30 36| Pietro non se lo fece dir du' volte; e, andato nel tesoro, 31 36| lui.» - L'omo venne e le du' donne gli dissero i' loro 32 36| cameriere, cioè, quelle du' donne vestite a quel modo. 33 36| abbia, invece d'una, anche du' mogli. Stiamo insieme.» - 34 36| figliola del Governatore piglia du' pistole cariche e va alla 35 36| entra, va al letto e con du' colpi ammazza Pietro e 36 37| Fanta-Ghirò, persona bella,~ ~Du' occhi neri, drento la su' 37 37| Fanta-Ghirò, persona bella,~ ~Du' occhi neri, drento la su' 38 37| Fanta-Ghirò, persona bella,~ ~Du' occhi neri, drento la su' 39 37| Fanta-Ghirò, persona bella,~ ~Du' occhi neri, drento la su' 40 37| Fanta-Ghirò, persona bella,~ ~Du' occhi neri, drento la su' 41 46| Ils vinrent aux portes du palais; mais les huissiers 42 47| lì urla che ti urlo: - «Du' belle pelli, chi le vole? 43 47| come ci ha minchionato, per du' volte. Ma gli s'ha a far 44 47| La sorte fece nascere du' fratelli, che, 'nnanzi 45 47| su' mamma sola. Di questi du' fratelli, il maggiore gli 46 47| nel folto delle foglie tra du' rami; e anco il Mattarugiolo 47 47| insenza però lassare le du' imposte. Figuratevi che 48 49| fermòe d'un subito, lìe 'n su du' piedi, per arrispondegghi: - «