IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] adducerent 1 adductam 1 adegue 1 adelame 48 adelasia 40 adelchi 1 adempio 1 | Frequenza [« »] 49 tante 49 tira 49 vecchio 48 adelame 48 anzi 48 avrebbe 48 collo | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze adelame |
Novella
1 35| XXXV.~ ~ ~ ~ADELAME E ADELASIA[1]~ ~ ~ ~Adelame 2 35| ADELAME E ADELASIA[1]~ ~ ~ ~Adelame era un cavaliere al servizio 3 35| presso il Re; sicchè dunque, Adelame, in nel praticare il palazzo, 4 35| facevano di nascosto, perchè Adelame non era di sangue regio. 5 35| So che tu discorri[2] con Adelame.» - Dice lei: - «Cheh! non 6 35| vale il negare. Dunque, con Adelame non voglio, che tu ci discorra. 7 35| Passa qualche tempo e Adelame seguitava a discorrere con 8 35| figliola era nel giardino con Adelame. Sicchè il Re andò là con 9 35| la rota[4]. Il cavaliere Adelame intanto, a quel modo disgraziato, 10 35| contadini a vangare. Dice Adelame: - «Chi vol mutare i su' 11 35| far quello scambio. Dice Adelame: - «Adagio: il baratto lo 12 35| quest'omini, quando vedde Adelame a girottolare qua e là per 13 35| se vi garba.» - Arrispose Adelame: - «E' non mi parrebbe vero; 14 35| Di tutto,» - gli ripricò Adelame. Dice il mezzano:-«Bene, 15 35| s'accorda, che piglierà Adelame al su' servizio. Dunque 16 35| al su' servizio. Dunque Adelame va anche lui da quella signora; 17 35| Come vi chiamate?» - Dice Adelame: - «I' mi chiamo Antonio:» - 18 35| mezzano e mena Antonio, ossia Adelame, che s'era preso quel soprannome, 19 35| trascurato e tutto in disordine. Adelame ci si messe coll'arco della 20 35| signora: - «Vai, vai pure.» - Adelame piglia un corbello, ci mette 21 35| corbello vôto ritorna a casa. Adelame si presenta alla signora: - « 22 35| ognuno andò pe' su' versi. Adelame aveva intanto saputo così, 23 35| lettera c'era scritto: - «Adelame vol sempre bene all'Adelasia; 24 35| dello stesso sentimento, Adelame intende condurla via con 25 35| e domani a mezzanotte, Adelame sarà sotto la torre a ricevere 26 35| riporta in piazza a Antonio, o Adelame, che si voglia dire. Dice: - « 27 35| il su' proprio vero nome, Adelame, era sotto la torre a aspettare; 28 35| scende anche l'Adelasia. Adelame la riceve tra le su' proprie 29 35| alla spiaggia del mare. Adelame lascia lì il cavallo col 30 35| anima viva. Sbarcano; e Adelame, presa addosso la cassina, 31 35| scendeva sul petto. Dice Adelame: - «Abbiate, padrino[5], 32 35| che avete vo' fatto?» - Adelame e Adelasia rimasero sbigottiti 33 35| foglie. Quando poi fu giorno, Adelame e l'Adelasia dovettero andar 34 35| gliel'aveva portata via Adelame. Sicchè dunque mandò soldati 35 35| ammazzati. E quando dall'eremita Adelame e l'Adelasia seppero di 36 35| risolvettero di fermarsi. Adelame ci fece una capanna; e, 37 35| carico più grande.» - Dice Adelame: - «Compriamolo pure.» - 38 35| Adelasia: - «Quando torna Adelame dal bosco e sa il tu' operato, 39 35| sulle ventiquattro viene Adelame; dice l'Adelasia: - «Germano, 40 35| in quà,» - gli arrispose Adelame. - «Oh! pover'a me,» - sclamò 41 35| il mi' figliolo?» - Dice Adelame: - «Vedi, tu ha' fatto male 42 35| questo mentre, eccoti anche Adelame, che tornava dal bosco; 43 35| Germano era figliolo di Adelame e dell'Adelasia, e però 44 35| E tanto s'adoperò, che Adelame e l'Adelasia s'addomestichirono, 45 35| il Capitano fece entrare Adelame e l'Adelasia nel palazzo 46 35| il Capitano fece entrare Adelame e l'Adelasia, che si buttarono 47 35| era figliolo legittimo di Adelame e dell'Adelasia, e quanti 48 Ind| Novella XXXV.~ ~ ~+ Adelame e Adelasia~ ~Note~ ~§ La