grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    3    |         barbebietole).~ ~Rompi, bambino, rompi! (Il bicchierajo).~ ~
 2    6    |       che la partorisce e fa un bambino di latte e sangue co' capelli
 3    6    |        sorelle? Prendono questo bambino e ti mettono in vece una
 4    6    |       lo metterò a balia questo bambino.» - Che ti fa? lo prende
 5    6    |        una scimmia invece di un bambino di latte e sangue co' capelli
 6    6    |         incinta. Per tornare al bambino che è a balia, il balio
 7    6    |    sorelle[6] fanno prendere il bambino e ci mettono un cane. All'
 8    6    |     prendono e veggono un altro bambino: - «Ah poerino! Ma che bricconate
 9    6    |      Quel navicellajo prende il bambino e fa come all'altro; lo
10    6    |        e vien via a casa[7] col bambino maggiore. Lasciamo a questi
11    6    |         l'andava a veder questo bambino. E trova il balio arricchito,
12    6    |        il navicellajo guarda il bambino e vede i capelli tutti d'
13    8    |      allegrezze di figlioli: un bambino con i capelli d'oro, e due
14    8    |         da prima partorì un bel bambino con tutti i capelli d'oro;
15    8    |         dove andate?» - Dice il bambino: - «Oh! che volete, nonna,
16    8    |       far buio. Disse allora il bambino: - «Sorelline, non si pole
17    8    |     della vecchina?» - disse il bambino. - «Che volete voi? Un bel
18    8    |     questo luogo,» - rispose il bambino. E detto fatto, eccoti apparire
19    8    | desinare apparecchiato.» - E il bambino battuta la mazza, la solita
20    8    |    Colla mazzetta impertanto il bambino maggiore fece comparire
21   11(40)|      quando diciamo Belin ad un bambino, significando ch'egli sia
22   16    |  perdonato. Senti, se tu fai un bambino, tu gli hai a mettere nome
23   18    |       Regina partorisce e fa un bambino. Dopo che lei ha partorito,
24   23    |         e poco dopo fece un bel bambino; chiamò alla corte suo padre
25   28    |         cercare un po' di pane, bambino! è tanto che non si mangia!
26   28    |       la Principessa. Quando il bambino arrivò a du' anni finiti,
27   28    |      tra loro, stato scelto dal bambino, con una palla d'oro, che
28   28    |        cantuccio, nonistante il bambino lo trovava sempre e la palla
29   28    |        voleva fare un'altra col bambino quand'era più grande; tra
30   34    |        che m'ha da partorire un bambino; e le stelle prognosticano,
31   34    |       si persuase; e il Re, col bambino rifasciato, lassata una
32   34    |    coltello e ammazzalo codesto bambino e buttalo 'n mare. I' t'
33   34    |       tu mi porti il fegato del bambino, che me lo vo' mangiare.» -
34   34    |      lui e' lo credè quello del bambino; e con rabbia se lo mangiò,
35   34    |       di stipa, addove steva il bambino niscosto, eccoti a scagnare,
36   42    |       di spada.» - Questo poero bambino volse andare a trovà' sua
37   42    |       una rapa.» - Questo poero bambino si messe sulla porta a piangere.
38   42    |       una vecchina: - «Cos'hai, bambino mio, che piangi tanto?» - «
39   42    |       Quella donna disse a quel bambino : - «Senti, bambino mio;
40   42    |      quel bambino : - «Senti, bambino mio; non m'importa di quelle
41   42    |        davvero.» - Questo poero bambino non faceva altro che[2]
42   42    |         un vecchio: - «Cos'hai, bambino mio, che piangi tanto?» - «
43   42    |   questo poero vecchio va da i' bambino: - «Senti, bambino mio,
44   42    |        da i' bambino: - «Senti, bambino mio, poi fare quel, che
45   42    |        davvero.» - Questo poero bambino non faceva che piangere
46   42    |       un uccellino: - «Cos'hai, bambino mio, che piangi tanto?» - «
47   42    |         è sortita di casa. E i' bambino ha dovuto pagare tre staja
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License