grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    2     |         è tarda!» - Sente questa voce straordinaria: lo guarda
 2    2     |       padre di Gigi che sente la voce dell'ortolano, subito scappa
 3    2     |    contadino riconobbe subito la voce: - «Ecco l'ortolano!» -
 4    3     |           Lo dice, gua'! con una voce flebile. E lui insiste: - «
 5    3(20) |         orribilissima e luttuosa voce e gli annuncia ch'è necessario
 6    3(27) |                      E da questa voce sembra a me che il Giusti
 7    4     |           E il contadino a mezza voce: - «I' l'ho. Maestà, per
 8    4     |      Giovanna  accosto con una voce da burla: - «Non mi pento
 9    5     |          ancora. Sente l'istessa voce del vecchio che s'affaccia: - «
10    6     |       guardava.~ ~ ~ ~32. Ed una voce per l'aer favella;~ ~«Togli,
11    6(31) |           ed annota: - «Atauto è voce spagnuola, ataùd. Il Giambullari
12    8     |      mazza in terra e subito una voce per l'aria dice: - «Comandi.» - «
13    8     |      battuta la mazza, la solita voce domandò: - «Comandi.» -
14   10     |      fiume; dopo si mise ad alta voce a gridare: Ajuto! ajuto!
15   10     |          armenti? E tutti ad una voce rispondevano: Di messer
16   11(40) |         e lucido. Sebbene questa voce Belin la deriva il primo
17   12     |                  2] Veramente la voce propria sarebbe grugnito,
18   15     |          qualcheduno cantava con voce piangente:~ ~ - «Mau maurino!~ ~«
19   17     |          lacerata fusse) ad alta voce cominciò gridare. Il Re,
20   17     |         Pulcella si mise ad alta voce gridare, perciocchè il giovane
21   19     | servitore di stare zitto, sparse voce che la figliola era morta
22   19     |    Pipino. Costui, seguitando la voce, si condusse dove stava
23   19     |       parve che questa fosse una voce caduta dal cielo, promisele
24   23     |   Caterina avesse sentito la su' voce; andava a desinar con lui,
25   23     |          questo pozzo veniva una voce, che chiedeva ajuto. Allora
26   24     |      Però il coco, ascoltando la voce del Principe, scese; e riuscì
27   26(166)|     Cherubini nota possibel come voce contadinesca.~ ~
28   27     |      ministri incorporei e senza voce,~ ~Senza saper da cui, sarai
29   28     |        il ciabattino, alzando la voce, cominciò a urlare: - «Non
30   29     |           alzato alquanto più la voce, gli dissi: - Dio ti salvi!
31   30     |     occhi e la mano; e sente una voce, che dice: - «Comanda, Regina.» - «
32   30     |       lato, intanto,~ ~Sento una voce dir: - «Togli pur, togli,~ ~
33   31     |          non dice niente? non ha voce in capitolo? non ha niente
34   31     |      franco paladino.~ ~Con alta voce ciaschedun dicia:~ ~- «O
35   44     |        che cantava con una bella voce, E merda in bocca a chi
36   45     |     Nanni, viva Nanni; e così, a voce di popolo, Nanni detto l'
37   45(261)|      immenso, che mischia la sua voce poderosa ai concenti della
38   46     |            rispose Angiolino con voce supplicante verso la moglie,
39   47     |            disse la moglie sotto voce. - «Tant'è, i' 'un la reggo.
40   47(271)|     respondit filius Gagag quasi voce et incubatione anseris officio
41   47(288)|   pascolando udì una lamentevole voce, che diceva: I me la vogliono
42   47(288)|     sapere, donde venisse quella voce tante volte ripetita. E
43   48     |  schioppettata addove sentiva la voce. E sente cascare giù roba. - «
44   50(310)| Chiscioeu, ma bensì Chiscioeura, voce contadinesca e Chizzoeu,
45   50(310)|         contadinesca e Chizzoeu, voce de' paesi del Milanese,
46   50(310)|         Brusada con dent i figh (voce e usanza brianzuola: pan
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License