IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diceano 1 diceceno 1 dicemmo 2 dicendo 46 dicendogli 6 dicendole 2 dicendosi 2 | Frequenza [« »] 46 assai 46 bell' 46 deve 46 dicendo 46 dico 46 molti 46 persona | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze dicendo |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 3 | e pianse tutta la notte dicendo sempre: - «Sconta[4] delle 2 3 | dirotto pianto. Piange sempre dicendo: - «Le mie povere bambine 3 3 | del più e del meno, loro dicendo sempre: - «Tanto bon signore!» - 4 3 | Quest'omo si butta a' piedi dicendo: - «Maestà, io sono un pover' 5 3 | spregi; e che te andavi dicendo: è tanto bon signore!, traditora.» - 6 3(20) | per un giorno. Ciò stava dicendo colui ed Andrea interrompendolo 7 3 | dicono i soldati, da manica, dicendo a le fantesche che voleva 8 3(29) | chiamò la moglie e la sgridò, dicendo che non potev'essere, se 9 5 | allora il terzo fratello dicendo: - «Quei cani erano miei.» - 10 6 | senza dir nulla. Altro dicendo: - «Guarda come sono stato 11 6 | ragazza rimane a piangere dicendo: - «Io son la vittima de' 12 6 | abbracciava i suoi bambini dicendo: - «Tanto birbanti le mie 13 6 | cominciò a parlare.~ ~ ~ ~5. Dicendo: «O dio, che così fatto 14 6 | così prese a dire:~ ~ ~ ~7. Dicendo: «Ognuna vadi a sua magione~ ~« 15 6 | zambra si serrò con lei,~ ~Dicendo: «O figlia, fa quel che 16 6 | che Guido nome avia,~ ~Dicendo: «Dama, che t'è in piacimento?»~ ~ 17 6 | che Stella mora.~ ~ ~ ~24. Dicendo: «figliuol mio, pronta vendetta~ ~« 18 10 | fra queste belle robe, dicendo: - «Che sorte è stata questa 19 11 | per bene, tutte pettinate, dicendo alla Cenerentola: - «Vien 20 12 | gli rimane il rammarico, dicendo: - «Io sono stata causa 21 12 | viva!» - Tutta la servitù, dicendo: - «Ecco la nostra sposa! 22 13 | dato in mano gli occhi, dicendo: - «Tieni, metteli in tasca.» - 23 16 | donna! un dirotto pianto, dicendo: - «Malandrina la mia gola, 24 19 | tornarono ai Maganzesi, dicendo che l'avevano uccisa. I 25 19 | quasi con ridente cera;~ ~Dicendo: - «Voi dovete, o mia signora,~ ~ 26 19 | strazia e si addolora,~ ~Dicendo: - «Il Prence ha un cor 27 25 | brutta ragazza si presentò dicendo che il sole l'aveva così 28 26 | intercalando un r eufonico o dicendo su d'un; e voglio avvertire, 29 28 | ricerche sul fratello suo, dicendo: - «Avete visto uno compagno 30 28 | sempre chiedeva notizie, dicendo: - «C'è passato di quì due 31 29(204)| con parole s'interpose, dicendo loro: Io vi leverò ben tosto 32 29(204)| terminare questa quistione, dicendo come nel tuo paese si scrive 33 31 | barchetta il trasse fuore,~ ~Dicendo: - «Aspetta sin che tornerò.» -~ ~ 34 31 | suoi savi ebbe dimandato,~ ~Dicendo: - «Che vi par del Cavaliere?~ ~ 35 31 | fortemente ella lo strinse,~ ~Dicendo: - «Liombrun, chi t'ha insegnato~ ~ 36 31 | 8] Risèdere, sdrucciolo. Dicendo essi spessissimo223 sèdere, 37 43 | cercando me e mi trovorono, dicendo che io aveva accomodato 38 44 | anche lei. Io son torna; dicendo: Vien via! son rimasta attaccata 39 44 | sentenza, gliela suggerì, dicendo: senz'alloro. E il Giraldi 40 46 | a rimproverare la madre, dicendo così: - Madre, non si può 41 46 | Tornasene subito a casa, dicendo: - «Guarda, Carolina, che 42 46 | esortava a volerlo vendere, dicendo, che si poteva levare il 43 46 | seconda sentinella, e così dicendo Angiolino: - «Ancora questo 44 46 | venne vietato l'ingresso; ma dicendo egli come e quando fosse 45 47 | e la presero e andavano dicendo: Chi vuole pelli a cento 46 50(294)| ignorante, nol vuole assolvere, dicendo, che voluntas pro facto