grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Avv     |      luce contemporaneamente al presente, sotto il titolo: XII Conti |
 2  Avv     |     Tredesin, Vedi pag. 340 del presente volume.~ ~ ~ ~[4] Voglio
 3    2     |        Le due Belle-Gioje della presente raccolta. Vedi.~ ~ ~ ~[2]
 4    3     |     mogliere.» - Variante della presente è la fiaba di questa raccolta,
 5    3(29) |       tromba parla il poeta nel presente luogopensando quella
 6    5     |         caverna; pure il timore presente di non cadere nelle mani
 7    6     |                 4] Bisogna aver presente la costruzione solita delle
 8    7     |         Nacht 426).» - La fiaba presente è una variante importantissima
 9    8     |       messe invece tre cani.  presente c'era anche la Regina su'
10   11(39) |         Belverde a pag. 110 del presente volume. Nella Difesa di
11   13     |       versione fiorentina nella presente raccolta sotto il titolo
12   13     |       Vedi anche la fiaba della presente raccolta, intitolata: La
13   13     |         con l'altra Fiaba della presente raccolta: Il Mago dalle
14   14     |    anche la Prezzemolina, nella presente raccolta, ed appo il Pitrè (
15   18     |    Ostessina, altra Fiaba della presente Raccolta, è una variante
16   19     |     farvi passar di questa vita presente.~ ~Ersilia. Come di questa
17   19     |    Ersilia. Come di questa vita presente? Dunque mi farai morire?~ ~
18   19     |    Cammina pure, perchè la vita presente non s'intende di farti morire,
19   19     |         passarti di questa vita presente cattiva e trista, che menavi,
20   22     |               1] La fiaba della presente raccolta, intitolata Le
21   22     |              2] Si abbia sempre presente la costruzione delle case
22   25     |    ravvicinarsi al Luccio della presente raccolta ed alle sue varianti.]~ ~ ~[
23   26     |      nostra lezione della fiaba presente. - «Soccesse, ch'avenno
24   26     |         chiacchiere! Se no' mme presente a figliata 'ntermine de
25   26     |          Avere almen l'immagine presente,~ ~Ch'Amor scolpita in esso
26   26(161)|         l'imperfetto invece del presente.~ ~
27   26     |        lo nomo: imperciò che al presente èi chiamato castello dell'
28   27     |   appartengono: - I. La novella presente. - II. Petru lu Massariotu (
29   28(198)|    Favola I. (Vedi pag. 194 del presente volume tra le note alla
30   29(211)| riportata a pag. 308 del volume presente.~ ~
31   29(215)|      diavolo. Vedi pag. 191 del presente volume. In Napoletano Chiappino
32   30     |       L'Ombrion, a pag. 327 del presente volume.~ ~ ~ ~[4] Il Luigi
33   31     |        e due svenuti. In questo presente momento, ti apparisce tutt'
34   31     |        In qual parte si trovava presente,~ ~Ciascun diceva: - «Non
35   32     |  Napoletana del M.DCCC.LXXI del presente lavoro: - «Aus vorstehender
36   33     |  mentovato a pagine 136-137 del presente volume), alla moglie, la
37   42     |          Tanfane e Zufilo della presente raccolta). - «Una volta
38   45(267)|               Vedi pag. 201 del presente volume la nota[2] alla Novella
39   46     |      assai tornò gradito il suo presente; perchè il Monarca dappoi
40   47     |    Vedile citate a pag. 137 del presente volume nella nota[5] alla
41   47(286)|              Vedi a pag. 51 del presente volume, la postilla in cui
42   50     |    messo a mia disposizione. Il presente racconto è uno de' pochi
43   50(298)|    stella Diana a~ ~pag. 42 del presente volume.~ ~
44   50(300)|         postilla a pag. 191 del presente volume.~ ~
45   50(308)|         Pecorajo a pag. 349 del presente volume e particolarmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License