IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pescatori 2 pescatoria 1 pescava 1 pesce 45 pesche 2 pescherai 1 pesci 15 | Frequenza [« »] 45 manda 45 meno 45 ne' 45 pesce 45 piazza 45 presente 44 albero | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze pesce |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 3(12)| pescivendolo, pesciajuolo. Pess, pesce. Pessin, pesciolino, pesciatello.~ ~ 2 13(66)| Pess e pessin, pesce e pesciolino. Ci son per 3 13 | Pietro Pazzo, per virtù d'un pesce chiamato tonno, da lui preso 4 13 | prese un grande e grosso pesce da noi tonno per nome chiamato. 5 13 | offrendogli di dargli tanto pesce quanto egli desiderava avere. 6 19 | giorni di magro il meglio pesce marino. Un venerdì, non 7 19 | venerdì, non si sa come, pesce in mare non ne pigliarono 8 19 | grande, quando, sparato il pesce, gli rinvenne in capo una 9 20 | vedrà.» -~ ~ ~E uscì un pesce dalla vasca, e prendeva 10 20 | E risortiva i' solito pesce cor[3] i' fagottino della 11 20 | E uscì i' solito pesce dalla vasca; e prendeva 12 20 | Eh, sposerai una rana, un pesce![4]» - E questo era sempre 13 20 | E sortiva i' solito pesce. Checchino gli diede a portare 14 20 | Andiamo a prendere un pesce!» - Figuratevi come lo burlavano! 15 20 | mezzo al mar che c'è un pesce prete~ ~Accompagnato cor 16 21 | maro è gliottuta da 'no pesce fatato e jettata sopra ' 17 25 | mare, era stata presa da un pesce marino e l'aveva condotta 18 27 | nimbo bagnò della naue, in pesce fo conuertito, la prora 19 27 | concauo delli occhi del pesce, da doue discerneuamo ogni 20 27 | nostra quiete, un mirabil pesce, de potere oltra misura, 21 28 | venne fatto di chiappare un pesce di gran bellezza e grossezza; 22 28 | impaurito, nel sentire un pesce a parlare; e gli parve sì 23 28 | stagno insegnatogli dal pesce e ci ricavò in due o tre 24 28 | lasciato scappare il bel pesce d'in fra le mani. Disse: - « 25 28 | e, buttate le reti, il pesce parlante c'entrò dentro. 26 28 | quando riseppe, che il pesce era stato chiappo daccapo 27 28 | O domani tu mi porti il pesce o ti nimicherò finchè campi.» - 28 28 | reti, alla prima tirata il pesce c'era dentro: e senza badare 29 28 | miglior modo di cucinarlo. Il pesce allora, tirato un po' fori 30 28 | pescatore e la donna, il pesce soggiunse: - «Quando sarò 31 28 | vostro.» - Ammazzato il pesce e cotto, i due conjugi fecero 32 28 | fecero appuntino quel, che il pesce gli aveva detto. E n'accadde, 33 28 | 2] Abbiamo già visto un pesce parlante, ed indicato nella 34 31 | non pescava nemmanco un pesce. - «Vai garzone, vai a casa; 35 31 | vedere se si pesca qualche pesce.» - Butta giù la rete nel 36 31 | disaventura, a tutte l'ore,~ ~Poco pesce veniva egli a pigliare.~ ~ 37 31 | barca fu andato.~ ~Punto di pesce il giorno non pigliò,~ ~ 38 31 | dare,~ ~«S'io ti darò del pesce, e assai dinare?» -~ ~ ~ 39 31 | ingannare,~ ~Io ti darò del pesce per ristoro,~ ~E ancor moneta 40 31 | fece dimore:~ ~Pigliò del pesce ed empì la barchetta;~ ~ 41 31 | ne fu ito~ ~Con tutto il pesce assai dinar portò,~ ~E di 42 46 | dio!» - esclamò: - «che pesce mai è questo?» - Tornasene 43 46 | Guarda, Carolina, che pesce ho trovato.» - Risponde 44 46 | Di', che ho trovato un pesce, che non ne degno che lui.» - « 45 46 | meraviglia; e i' Re, veduto il pesce, esclamò: - «Dove mai hai