IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mancina 1 manco 7 mancò 5 manda 45 mandà 5 mandaa 2 mandàa 10 | Frequenza [« »] 45 ferro 45 franceschino 45 manca 45 manda 45 meno 45 ne' 45 pesce | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze manda |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 2 | servitore suo, Fido, e lo manda su i' Ponte-Vecchio[6] da 2 2 | vassojo di argento e ne manda a fare un regalo a questa 3 2 | che lui. - «Sua Maestà Le manda questo piccolo regalo. Scuserà 4 2 | imprecazione che il narratore manda al mago. Nota che mago qui 5 3 | in capo a pochi giorni lo manda a chiamare: - «Eh, qualcosa 6 3(29)| indirizza e piomba,~ ~Te gli manda in un subito a dormire,~ ~ 7 6 | altro, tenerne di conto;» - manda a dire il Re. - «O cane 8 6 | Spesso per un suo angelo gli manda~ ~Pane che sazia con altra 9 7 | prendere un'altra moglie, manda a chiamare la solita strega 10 9 | gli avean fatto nel bosco. Manda un'ambasciata, che lui si 11 10 | Il padre sente questo e manda a prendere la figliola e 12 11 | acconsente, gua', lo credo! Manda a chiamare il padre, le 13 13 | l'avevan da fare, la vi manda la sua delle figliole a 14 16 | quando l'è grandettina, la la manda a scuola. Le fate, tutti 15 17 | la vedrei.» - Maestà manda a chiamare la figliola, 16 17 | Questo va via, e Maestà manda a chiamar la figliola: - « 17 17 | Signore, ma cosa cerca Lei? ci manda in rovina, buttando via 18 17 | Quando l'ha finito, la lo manda a Sua Maestà. Maestà non 19 17 | tutte alloppiate; e le manda al palazzo. Figuratevi la 20 17 | non si sveglia, no.» - Manda poi per un asciugamano, 21 18 | quattro a sei giorni. La manda per l'istesso signore che 22 18 | prepara tutti per bene e la li manda per questo signore. E li 23 18 | questi bambini. La vecchia, manda a chiamare il coco: - «Questi 24 18 | figuratevi che lettera gli manda! La madre, che sa che il 25 19 | decima: - «Alfonso Gravina manda un suo servitore, che gli 26 19 | questo, meritamente~ ~ella il manda a te.» - Ma bene avvisoti,~ ~ 27 19 | monastero; ma perchè mi manda in quest'ora così sola, 28 19 | moglie; e per liberarsene, manda a chiamare un marinaro e 29 22 | gli è morto, allora Maestà manda a dire alla Regina, se ora 30 23 | lor) la sta ben89 , ch'ie manda a saludà tutt; e se voreven 31 26 | minga a cà. La soa mamma la manda attorno, dappertutt, per 32 27 | Ma il Re, sdegnato, il manda in carcere; dove poi, mantenendo 33 28 | con tutto l'apparecchio e manda tutto per le terre; e poi, 34 29 | ancora io.» - I' Re subito manda a chiamare un astrolago 35 29 | è costì, cosa ti fa? Gli manda per i' servitore: - «che 36 29 | ona binda a i occ. Ghe ne manda vunna; el ghe tocca i man; 37 29 | minga.» - El Re, el ghe ne manda on'altra. El giovin, el 38 29 | me pias no.» - El Re, el manda pœu quell'altra. El gh'ha 39 31 | crine de' suoi pesci e le manda a vendere per l'omo, che 40 31 | prendere il regalo, che le manda la mia legittima sposa; 41 31 | Casino dei Nobili.» - Lei gli manda una camerista bellissima, 42 31 | gli aveva mandata, gnene manda un'altra più bella assai, 43 31 | prende la zuppiera e se la manda giù. - «Ohimè!» - la fa 44 32 | Giovanni di Costantinopoli, manda i' signor Giovanni a prendere 45 50 | ona filza de bott; e le manda fœura de casa. E lu, el