grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Ded     |       collocate di fronte o, per dir meglio, in calce alla versione
 2    2     |    cavallo dargnene: - «Non vuol dir niente!» - Come di fatti
 3    4     |          lesta, che non badava a dir le sue a ogni persona e
 4    4     |            Giovanna non stette a dir: che c'è? Preso il pellegrino
 5    6     | quartiere, com'era solito, senza dir nulla. Altro dicendo: - «
 6    6(31) |    mortuaria. Io sarei tentato a dir piuttosto tauto, parola
 7    7     |      semplice corvo incominciò a dir: Madonna ha fatto torta,
 8   10     |        vin vietato.~ ~Non si può dir quanto i poeti addesca~ ~
 9   11(40) |           linum agreste, come se dir volessimo: che veste di
10   12     |         stato. Promettimi di non dir niente alla signora madre,
11   12     |   giovane!» - «Ma la prego a non dir niente.» - «Eh state pure
12   12     |   signora madre. Ti prego di non dir nulla alla signora madre.» - «
13   12     |          E io ti prometto di non dir nulla.» - La sarà stata
14   12     |        stata anche un mese senza dir nulla, ma poi la chiede
15   13     |  accordare, gua'. Come fareste a dir di no ad un Re quand'egli
16   17     | assassino a questa nave. E senza dir nulla, prende le balle e
17   17     |       buchi, gua'! Non Le si può dir altro.» - «Avete ragione!» -
18   17     |        una grazia: ma bada a non dir di no. La corte c'è tutto
19   17     |        gli è, non è un'ora.~ ~Il dir bugie a Lei non è dovere.» -~ ~
20   19     |         conosca e che non abbi a dir giammai chi tu ti sia, ti
21   19     |          pazienzia;~ ~E s'hai da dir qualche cosa, spedisciti,~ ~
22   19     |         io avrò più ozio.~ ~Vuoi dir altro mentr'io m'alzo le
23   19     |    schidione;~ ~E tu m'insegni a dir: stioppo, stidione,~ ~Stiettezza,
24   20     |     abate:~ ~Bella 'un vi si pol dir, brutta non siete.~ ~ ~ ~[
25   23     |          Centomogli non stiede a dir che c'è egli?, e in due
26   23(93) |              Cusinna, tanto vuol dir cucina, quanto cugina.~ ~
27   23(101)|       non chiedi~ ~Col tuo soave dir dolce soccorso?Caride.Soccorso?
28   24(107)|       spiegarsi, se scin volesse dir micino. La narratrice mi
29   24(109)|                     Cusinna vuol dir tanto cucina, come in questo
30   25     |          trascriverlo, perchè il dir Vedi, trattandosi d'una
31   26(180)|      trovò imbarazzato e non osò dir male apertamente d'una opera,
32   27     |        qualche servizio, dovesse dir di no. Ciò intendendo un
33   28     |         ha' rubo, sciaurato, non dir bugie.» - E Gianni a giurare
34   30     |        intanto,~ ~Sento una voce dir: - «Togli pur, togli,~ ~
35   31     |             E gli sparisce. Va a dir di no, testa di tinca anco
36   31     |        di tinca anco lui! poteva dir di sì. Rifrega la seconda
37   35     |   secondo i casi, ma non potette dir mai, da che paese gli era
38   35     |       arrisponde Germano: - «Per dir vero, mi piacerebbe la vita
39   36     |          bravo ragazzo e non sai dir bugie.» - Tuttavia Pietro
40   36     |            Pietro non se lo fece dir du' volte; e, andato nel
41   44     |         con un altro, lo forza a dir qualche parola, che rimi
42   44     |       profferire una parola, per dir loro villania o per lasciarli
43   46     |    tenera pe' figli, principiò a dir loro: - Figli miei, io non
44   48     |       nel discorrere, si messe a dir delle paure. - «Dimmi, Marco,
45   48     |          e t'hai a principiare a dir: Chiù, Chiù. Tu vedrai,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License