grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    3     |        una volta un legnajolo di corte, e aveva tre figliole. Queste
 2    3     |        assoluto.» - Gli òmini di corte vanno alla cantina e trovano
 3    4     |       casa; e menami o mandami a corte la tua figliola, chè la
 4    4     |          Ma ti par'egli andare a corte in codesto arnese? Non ti
 5    4     |        ricercati per mettermi in corte.» - E senza aspettar repliche,
 6    4     |          tempo Giovanna era alla corte del Re, quando gli venne
 7    4     |        dee fare una damigella di corte. Padrona, che ve ne pare?
 8    4     |      annojata delle cerimonie di corte e oppressa dall'aria chiusa
 9    4     |      quel medesimo giorno teneva corte bandita, e di molti e di
10    4     |          10] e poi si recarono a Corte, dove il Re le aspettava
11    7     |      secreto, la fece mettere in corte, le dette il suo quartiere
12    7     |          Francia, trovò tutta la corte in lutto; e la madre piangendo
13    8     |          chetare, corse tutta la corte assieme col Re. Tutto a
14    9     |         solo quanto ne mangia la corte in un anno. Mi garba tanto
15    9     |       vorrè' 'mbriacare tutta la corte.» - Ma la più piccina, che
16    9     |          col dargli il vinaio di corte per marito. Finalmente si
17    9     |       gliele messe a servirla in corte per su' compagnia. Ma loro
18    9     | rivienuto in , mandò ordine in corte che la Regina fusse in nel
19    9     |  Arrivato il Re alla su' casa, a corte, in quel mentre che era
20   11     |       gli era uno che lavorava a corte, dunque il Re gli dice a
21   17     |     altra. Tutti i signori della corte, parimenti un bisbiglìo.
22   17     |         bada a non dir di no. La corte c'è tutto un bisbiglìo:
23   18     |       moglie la prima dama della Corte. E così se ne vissero e
24   18     |            4] Pare che in questa corte fosse in uso la infornagione,
25   20     |        con tutte dame vestite da corte, e vanno a sposare. I fratelli
26   21     |         miseria; e poi nella sua corte essendo mossa questione
27   23     |     bellissima sposa; e tutta la corte si messe in gala per lo
28   23     |         bel bambino; chiamò alla corte suo padre e su' madre; fecero
29   24     |          decise di condurla alla corte. Però, pensa che non era
30   27     |          in sala col Re e la sua corte, si sedettero a mensa: quando
31   28     |   apparecchiassero tre giorni di corte bandita con tre grandi conviti
32   28     |        il Mago. Nel frattempo, a corte, la mensa era pronta e di
33   28     |          che la Principessa e la corte intiera, ingannati dalla
34   28     |     messe nelle prime cariche di corte.~ ~ ~ ~NOTE~ ~ ~ ~[1] Raccolta
35   28(197)|           sendo i maggiordomi di corte, di solito, men che uomini.
36   28     |          buggianchio in tutta la corte, perchè la Principessa giurava,
37   28     |       fissato s'adunassino nella corte tutti i signori e cavaglieri
38   28     |       Gianni pensò d'andare alla Corte. E si messe addosso i meglio
39   31     |   seconda di quelle damigelle di corte, che madonna Chilina aveva. - «
40   31     |            Ben quattro  fe far corte bandita;~ ~E fecelo far
41   33     |        si furno licenziati dalla corte, disse il servitore al su'
42   35     |         e ci furono di quelli di corte, che, per invidia, o che
43   35     |          fu fatto credenziere di corte e il Re gli dava un bon
44   37     |         si sente un rumore nella corte; era il rumore della carrozza
45   41(234)|        la spata e sse ne va a la corte.~ ~- "Sio capetanio, famme '
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License