Novella

 1   28|             il mastio lo chiamavano Gianni. Dice un giorno la su' mamma
 2   28|            un giorno la su' mamma a Gianni: - «Se tu andessi a cercare
 3   28|        carità per l'amor di dio.» - Gianni dunque si messe a girandolare
 4   28|           tienerselo per . Sicchè Gianni, stracco morto e allaccato
 5   28|      discorrere e a raccomandarsi a Gianni di lassarlo libero, e che
 6   28| ricompensato della su' bona azione. Gianni, in nel sentire quell'animale,
 7   28|            volevi mangiare?» - Dice Gianni: - «No' siamo tanto affamati
 8   28|            Allora,» - gli arrispose Gianni, - «i' lo dico in questo
 9   28|            a casa. Ma gli comandò a Gianni, che doveva star cheto e
10   28|            fatato di quel fosso199. Gianni dunque andiede dalla su'
11   28|      sciaurato, non dir bugie.» - E Gianni a giurare di , e che era
12   28|    seppelliti da un bel pezzo.» - E Gianni: - «Guà, vole dire, che
13   28|       persuasa delle parole del su' Gianni, siccome aveva fame, si
14   28|           meglio ogni cosa.» - Dice Gianni: - «Lassatemi ritornare
15   28|          tanto stucca, bastava, che Gianni andesse dal su' Pesciolino
16   28|          viense il freddo di verno, Gianni portò a casa una pezza di
17   28|          gli accadè, che un giorno, Gianni era dientro a un bosco a
18   28|           guardarla soltanto. Pensò Gianni: - «Se fosse mia! Ma com'
19   28|          per le strade! A un tratto Gianni scrama: - «Che tu possa
20   28|        diviato a casa. Le parole di Gianni non cascorno invano; perchè
21   28|            sentire quel bando, anco Gianni pensò d'andare alla Corte.
22   28|            tra le mani. E, abbenchè Gianni si fosse accoccolato in
23   28|            su' figliolo, perchè lei Gianni non l'aveva mai cognosciuto.
24   28|             a spintoni discacciorno Gianni fori di . E il Re disse,
25   28|    cantonate del Regno; sicchè anco Gianni ci volse ritornare al palazzo.
26   28|          Pesciolino: - «Che vo' tu, Gianni?» - Dice lui: - «Voglio
27   28|            tutta questa robba?» - E Gianni allora gli raccontò quel,
28   28|             Pesciolino: - «Vai, mi' Gianni, che tu sie' esaudito.» -
29   28|     adunanza, dunque, ci venne anco Gianni con un traino alla reale,
30   28|           palla d'oro nelle mani di Gianni. Dice il Re: - «Dunque siete
31   28|              figliola.» - Arrispose Gianni: - «Al parere è accosì,
32   28|        nozze della su' figliola con Gianni. A quell'ordine, la Principessa,
33   28|              la Principessa, perchè Gianni non gli garbava, disse: - «
34   28|          nonistante non si sgomentò Gianni nel sentirla; e gli promesse
35   28|            in nel momento quel, che Gianni volse; e la mattina doppo,
36   28|            la mamma e la sorella di Gianni, vestite come tante Regine.
37   28|        diventare sposa legittima di Gianni: ma lei non era contenta.
38   28|         bisogna sapere, che, quando Gianni andette per l'ultima volta
39   28|          appariva tutto quello, che Gianni bramava; ma lo pregò d'essere
40   28|        incanto finiva200. E siccome Gianni del possesso non n'aveva,
41   28|              Ma, per su' disgrazia, Gianni la testa non l'aveva sempre
42   28|              Un giorno, dunque, che Gianni era fori, viense a passare
43   28|             alla fine del mese, che Gianni doveva fare i soliti pagamenti,
44   28|                Scrama a quella nova Gianni: - «Oh! me sciaurato! No'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License