Novella

 1  Avv|     condizione da condurlo bene; sapeva, nel cominciarne la stampa,
 2    2|       carne Franceschino che non sapeva in dove te la piantare.
 3    2|        sua figlia, ma lui non lo sapeva. Chiama un servitore suo,
 4    3| usciolino segreto. La ragazza lo sapeva, perchè gnene aveva detto
 5    3|     dalle figliole, tutto... non sapeva nemmen lui quel ch'egli
 6    4|         ignorante, giacchè manco sapeva leggere. E palesata la voglia
 7    5|         lui un timor pànico, non sapeva neppure cosa si fare. Si
 8    8|           sicchè vagellava e non sapeva quel che si dicesse: ma
 9    8|         parlare: e poi anche non sapeva farsi una ragione, come
10    9|          figlioli: ma lui non lo sapeva che gli erano i su' figlioli.
11    9|         que' giovinotti e non si sapeva staccar di ; pareva che
12    9|         me l'ha detto una che lo sapeva; il su' luogo però non me
13    9|       quel gastigo.» - Il Re non sapeva propio come contenersi.
14   10|           come Lei brama.» - Lui sapeva d'essere tanto poero, non
15   10|        d'essere tanto poero, non sapeva quel che dire, gua'. La
16   10|    onorato e ricco divenuto, non sapeva dove la moglie condurre;
17   12|        per il Re. Il Re, che non sapeva nulla, beve, un poco anche
18   14|         faceva che piangere, non sapeva come fare a filare questa
19   14|       bambina, andiede fòri; non sapeva come fare a filare queste
20   14|    veduta cucita la camicia, non sapeva come fare a gastigarla.
21   14|    invece era la sua figlia. Non sapeva come fare per dillo a suo
22   19|          sopra a pensiero, e non sapeva capacitarsi di dovere ammazzare
23   19|      morire la figliola. Siccome sapeva che gli piacevano i fiori,
24   19|     mandato ambasciate, così non sapeva quel che sarebbe nato. Intanto
25   19|          tanto buja, che nessuno sapeva dove mettesse i piedi fra
26   20|     perchè era gelosa. E lei non sapeva più come fare a tornare
27   22|         l'aveva girata la casa e sapeva quel che si faceva. La gli
28   23|         non la guardava neppure. Sapeva da su' padre, che la strada
29   23|      aver bisogno del mazzolino, sapeva quello che aveva fatto la
30   25|          2]. Giunte, Oraggio non sapeva riconoscere la sua sorella;
31   27|         vispoli i carcerati, non sapeva che lunarî farci su; e,
32   27|          per un suo negozio, non sapeva come farsi, a lasciar la
33   28|       parole, che proferì; e non sapeva capacitarsi come fosse ita
34   29|        questo tetto, che lei non sapeva in dove l'era e dove non
35   29|             Lei, poerina, la non sapeva neppure quasi quasi la città,
36   31|       fiato: in quel momento non sapeva più che rispondere, il padre.
37   32|       Franceschino!» - Non se ne sapeva distaccare. Il Signor Giovanni
38   32|      atto di superbia, perchè la sapeva, che l'aveva da andà' alla
39   35|          di questi amori, non ne sapeva niente; e ci furono di quelli
40   36|        il muraglione. Pietro non sapeva più quel, che si fare, e
41   36|      preso un'altra moglie e non sapeva come rimediarla. Quando
42   44|        il chierico, il quale ben sapeva la sentenza, gliela suggerì,
43   47|           in nella testa; e' non sapeva movere una paglia a modo;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License