Novella

 1    2|          Nel tempo che io son fori devi mangiare queste tante libbre
 2    2|             A questa cavallina gli devi dare quelle tante libbre
 3    2|            giorno da mangiare, gli devi dare a questa fonte qua
 4    2|          da bere. E il cavallo gli devi dare carne di quella bona
 5    2|          scelto. Tutti i giorni li devi custodire così.» - «Ho capito.» - «
 6    2|                Sì. I' mangiare che devi dare a me, dallo a i' cavallo;
 7    2|         cavallo; e i' mangiare che devi dare a i' cavallo, lo darai
 8    2|          quella caldaja che bolle, devi inzuppar la testa drento
 9    2|       cavallina: - «Vedi, Antonio, devi prendere quella stanga.
10    2|          non hai forze nelle mani. Devi andare n'i' quartiere d'
11    2|            dire: Comandi, signore. Devi comandare che apparisca
12    2|         fai questa operazione come devi, siamo traditi tutti e due.» - «
13    2|         due? E come debbo fare?» - Devi prendere il nerbo. Quanta
14    2|         testa e tutto. - «Sai cosa devi fare? Ora devi battere la
15    2|            Sai cosa devi fare? Ora devi battere la bacchettina fatata
16    2|           io ci avrò piacere. Sai, devi ritornare  e dirgli che
17   10|           possa venire?» - «Tu non devi trasgredire quel ch'io ti
18   10|          sarà ogni bene di Dio. Tu devi mangiare di tutto, e poco
19   10|       sennò ti graffio. Te, non ci devi pensare.» - Quando gli è
20   12|            prima di ritrovarmi, tu devi consumare sette mazze di
21   12|           di queste belle cose. Tu devi dire: Una notte a dormire
22   12|           di queste belle cose. Tu devi dire: Una notte a dormire
23   13|       questi insetti sudici; ma tu devi dire: Perle e diamanti.
24   13|           la fata - vieni. Anzi tu devi aver questo.» - Gli mettono
25   14|      questa libbra di lino, tu non devi aver da cena.» - Quella
26   14|         finita questa camicia, non devi aver da cena.» - Questa
27   16|          dicono: - «Domani mattina devi andare dalla fata Morgana
28   16|        andare dalla fata Morgana e devi dire la ti dia la scatola
29   19|          mia, ma tua, tu perdere~ ~Devi, non io. Dapoi, se del mio
30   29|     piangere,  sospirare. Tu non devi far niente; perchè, quando
31   32|      Comandi, signor Giovanni!» - «Devi prendere quel quadrettino,
32   32| quadrettino, che te facesti; te lo devi mettere nella tasca ladra
33   32|           del tuo soprabito, te lo devi mettere; e andartene alla
34   32|       piedi che nel bastimento, tu devi girare tutto il mondo; e
35   32|        girare tutto il mondo; e mi devi promettere di portarmi un
36   32|        persiane di sulla strada le devi chiudere. Ci si servirà
37   32|       vestuario di dietro e non mi devi lasciare, sai? Passo io,
38   32|           lasciare, sai? Passo io, devi passare anco te.» - Va per
39   42|          me la mandate via.» - «Mi devi dare tre staja di grano;
40   42|         pagare a mia madre.» - «Mi devi dare tre staja di panico
41   46|            non m'alzerò io, non ti devi movere di qui.» - E i fratelli
42   48|      giovanotto, - «domani mattina devi andarmi a seminare un po
43   48|            Gli è tanto pauroso, tu devi sentire di che cosa ha paura.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License