grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    2    |      tanto a mangiare, quanto a dormire e tutto.» - Dice Antonio: - «
 2    2    |   Antonio, io qui non ci voglio dormire. Antonio, sai? voglio dormire
 3    2    |   dormire. Antonio, sai? voglio dormire n'i' letto tuo, in dove
 4    3    |    merigge corcarsi nel letto e dormire una e due ore; onde il marito
 5    3    |         le fantesche che voleva dormire, si mise sotto il letto,
 6    3(29)|        gli manda in un subito a dormire,~ ~Che  meno col suon
 7    5    |          beve; e poi si mette a dormire saporitamente. Questo ragazzo
 8   10    | rimanere anche stasera da noi a dormire? due o tre giorni? Mi fa
 9   10    |       sveglio: gua'! non poteva dormire. La mattina i servitori
10   10    |      alla campagna; e, fingendo dormire, prese un lèpore, che accanto
11   12    |       Tu devi dire: Una notte a dormire col suo sposo.» - Gli 
12   12    |   quattrini: chiedi una notte a dormire con lo sposo.» - Quando
13   12    |       Tu devi dire: Una notte a dormire col suo sposo.» - L'aveva
14   12    |         ne vole: - «Una notte a dormire col suo sposo.» - I servitori
15   12    |          Una donna strana, vuol dormire con lo sposo della Regina,
16   12    |      che la vole. - «La notte a dormire col suo sposo.» - Dice la
17   12    |       la donnina. Lui figura di dormire; e lei principia a dire: - «
18   14    |    costì a sedere? Sei sempre a dormire! tu non lavori mai?» - Appena
19   22    |        la grazia. Ma voi potete dormire in queste notti.» - Dunque,
20   23    |       che aveva la virtù di far dormire. Il Re subito lo comprò,
21   26    |         meglio e poi li messe a dormire nella mangiatoia del cavallo
22   26    |         sse pose pe' stracquo a dormire, e vedde 'nsuonno 'na Fata,
23   27    |       secche. Ma non gli riuscì dormire, sia dalla paura di trovarsi
24   27    |        stette quieto e finse di dormire, perchè era in non piccolo
25   27    |        a patto, che mi lasciate dormire una notte colla vostra figliola,
26   29    |       su quella cassa e t'hai a dormire .» - Se ne vanno a letto,
27   29    |         che stava Bella-Gioja a dormire sulla cassa, messe la paletta
28   31    | Liombrun si parteva.~ ~Poscia a dormire subito n'andava,~ ~E gli
29   31    |        Un'altra volta si mise a dormire,~ ~E Liombruno fece similmente,~ ~
30   31    |         fosse coperto.~ ~ ~ ~Di dormire Aquillina allor s'infinse~ ~
31   32    |    stasera, non essendoci lui a dormire, voglio stare a dormire
32   32    |         dormire, voglio stare a dormire io nel posto, che dovrebbe
33   35    |         capanna, e' gli messe a dormire su delle foglie. Quando
34   36    |     Allora Pietro ci si messe a dormire sotto, col pensiero d'ammazzarlo,
35   43    |       tribolava, che non poteva dormire. Ma penso, che sarà avvenuto
36   46    |         Angiolino sempre voleva dormire, quasi non che la notte,
37   46    |         perchè non aveva potuto dormire quanta gli era parso, non
38   47    |      questa signora; lasciatela dormire, che io  ad ascoltare
39   48    |  padrone, che l'aveva trovato a dormire. Dice il prete: - «O poerino
40   48    |       assieme ci andava Marco a dormire con il prete. Marco, quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License