Novella

 1    5|        faccia?» - «Io voglio un cane forte.» - Ecco subito il
 2    5|        forte.» - Ecco subito il cane. - «Vattene nel palazzo
 3    5|      cader tutto a terra.» - Il cane entra nel palazzo e fa come
 4    5|    volete che si faccia?» - «Un cane più forte ancora.» - Ecco
 5    5|        forte ancora.» - Ecco il cane. - «Mettiti sotto la tavola
 6    5|      rovesci la tavola.» - E il cane fece come gli era ordinato.
 7    6|         bambino e ci mettono un cane. All'istesso omo dicono: - «
 8    6|       sorelle: - «L'ha fatto un cane la vostra sposa; scriveteci
 9    6|       si deve far di lei.» - «O cane o altro, tenerne di conto;» -
10    6|        manda a dire il Re. - «O cane o cagna, tenetene di conto.» -
11    6|      aveva fatto la scimmia, il cane e la tigre. E la sua Sposa
12    6|      prole, ch'essa fece, fu di cane..... ~ ~23. «Da te non son
13    8|    nulla insenza prima darne al cane, e non aprite la scatolina
14   17|    parte. Chi: - «Ha sposato un cane.» - Chi: - «Ha sposato una
15   17|    bisbiglìo: se io ho preso un cane, se io ho preso una scimmia.
16   28|      padre diede un cavallo, un cane e una lancia a tutti e tre,
17   28|      cavallo, prese con seco il cane, la lancia e lo stioppo
18   28|         il Mago, aizzandogli il cane; e con una lanciata lo passò
19   28|        E 'n quel mentre, che il cane lo tratteneva coi denti,
20   28|      po' a pensare, si voltò al cane, che gli era a cuccia in
21   28|        lasciar chiappare.» - Il cane ubbidente partì correndo;
22   28|       sospetto e voleva, che il cane si scacciasse fuori della
23   28|        la zuppa in tavola; e il cane, addentato un lembo della
24   28|  banchetto. Il giovane disse al cane: - «To', corri: fa' lo stesso
25   28|       la Principessa rivedde il cane, si rallegrò di molto. Ma
26   28|         voleva assoluto, che il cane fosse preso e scacciato
27   28|     animo. Portata la zuppa, il cane, lesto, addenta la tovaglia,
28   28|  banchetto, il giovane disse al cane: - «To', corri: fa' lo stesso
29   28|     camera mia.» - Di fatto, il cane eseguì gli ordini a puntino;
30   28|      del giovane e chiappato il cane, sentito che era suo, anche
31   28| incaponì d'andarci; e, preso il cane, la lancia e lo stioppo,
32   28|     uccelli arrostiti, pane pel cane e sugna per ugnere le armi.
33   28|    mangiato lui gli uccelli, il cane il pane e l'armi furono
34   28|          Monta a cavallo; e col cane, la lancia e lo stioppo
35   28|       verso la selva assieme al cane, e con la lancia e lo stioppo.
36   28|     Prese con seco anche lui il cane, la lancia e lo stioppo.
37   28|     Sicchè, prese le armi ed il cane, s'avviò alla selva. Quando
38   28|         arrostiti, del pane pel cane e della sugna per ungere
39   29|        n uosso portatole da 'no cane, spertosa lo muro e sse
40   35|      sulle furie, che pareva un cane arrabbiato, perchè capì,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License