IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentette 1 sentètte 1 senteva 1 senti 39 sentì 20 sentiamo 1 sentiche 1 | Frequenza [« »] 39 nostra 39 par 39 rimane 39 senti 39 visto 38 chiamare 38 contenta | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze senti |
Novella
1 2| Che affare è questo?» - «Senti, Gigi; t'ho da dire quarcosa. 2 2| mago un'altra volta. Ma senti, tu non hai la bacchettina 3 2| vieni di drieto a me. Ma senti Antonio, se te non fai questa 4 5| dodici viene il drago. O senti: li vedi questi morti? Mettigline 5 5| vecchio. - «E quando tu senti che gli ha mangiato tutti 6 6| puoi avere. Se quando tu senti urlare, strapparti per la 7 6| trovar questa roba.» - «Ma senti. Troverai una bellissima 8 8| Finalmente disse il mugnaio: - «Senti, moglie: tu ha' sempre del 9 9| disgrazia?» - «No.» - «Ti senti male? ti dole i' corpo?» - « 10 10| neppure osservato!...» - «Senti, gattina; Sua Maestà ci 11 10| graffio» - la gli dice. - «Oh senti! Tu vedrai al palazzo tutti 12 11| t'ha' a venire stasera! Senti: l'è l'ultima sera, t'hai 13 12| chi on pòo tard, perchè me senti minga ben.» - L'ha lassada 14 13| voltare addietro dove tu senti ragliare. Ma quando tu senti 15 13| senti ragliare. Ma quando tu senti fare: «chicchericù!,» vòltati.» - « 16 13| che non è superba. - «Oh senti, piccina: tieni, questo 17 13| voltare, sai? Quando tu senti fare: chicchericù!, vòltati 18 13| un bertuccio in capo. - «Senti: quando tu sortirai dell' 19 13| ti voltare. Ma quando tu senti fare: ihahn! ihahn! allora 20 15| uscio di questa casa, se senti ragliar l'asino non ti voltare; 21 16| fata - «Ti sia perdonato. Senti, se tu fai un bambino, tu 22 17| Io» - dice uno - «Io, senti, ho la moglie giovane; a 23 19| disse all'Ostessina: - «Senti, dammi retta e fai a modo 24 19| disse con faccia seria: - «Senti bene, e ti giuro che la 25 19| nero due filuche.~ ~ - «Senti» - gli disse, - «imbarcherai 26 26| in fretta e gli disse: - «Senti, Zelinda, se tu non acconsenti 27 28| tutti morire affamati.» - «Senti,» - disse il Pesciolino, - « 28 29| gli hai messo nome?» - «Oh senti, che ti piacqua o non ti 29 31| diminuire in più piccolo. Senti, Leombruno, te consegnerai 30 32| signor padre.» - Dice: - «Senti, io non ci voglio venire, 31 32| la sorella e gli dice: - «Senti, come viene domani la lattaja, 32 34| non ci vo' stare.» - «Ma senti! per noi tu sie' nostro 33 35| Re?» - Dice il coco: - «Senti! il Re è quello, che comanda 34 36| Un giorno gli disse: - «Senti, di qui a escire c'è gran 35 42| disse a quel bambino lì: - «Senti, bambino mio; non m'importa 36 42| vecchio va da i' bambino: - «Senti, bambino mio, poi fare quel, 37 48| che si chiamava Gigia. - «Senti Gigia,» - gli fa il prete, - « 38 48| ha paura di il Chiù.» - «Senti, spogliati. E poi ti melerò 39 48| fame, 'un ne poteva più. - «Senti, Marco; hai veduto dove