grassetto = Testo principale
   Novella  grigio = Testo di commento

 1    2    |        real palazzo. Feste per un par di mesi. A tutti i poeri
 2    4    |      gridò il contadino: - «Ma ti par'egli andare a corte in codesto
 3    4    |      della burla, tirato fuori un par di forbici, tagliò a tutti
 4    6(31)|            fust ordonné et advisé par ceux de l'armée qui commandarent
 5   10    |           gli è un poero, non gli par vero; che sta a guardare
 6   10    |         nella cantina, che non mi par vero!» - «Ti dico che tu
 7   10    |           la vedesse, Maestà, non par neppure che gli abbia toccato
 8   14    |      Études | sur | Aristophane | par | M. Émile Deschanel | Ancien
 9   17    |          tanto bella! a me non mi par vero, che non voglia veder
10   17    |         le malfide piume.~ ~ ~ ~A par del Duce in stupida quiete~ ~
11   17    |          porto,~ ~E tanto va, che par ch'ormai l'adegue,~ ~E almeno
12   21    |           Ohimè, che sarà questo? par, che tengaì~ ~Cinquecento
13   22    |      ancora!» - «Eh» - dice - «mi par mill'anni di veder mia sorella.» -
14   24    |          el se frega i oeucc; ghe par de sbagliass; el ghe dis:
15   26    |          vedè se l'andarà ben. Me par, ch'el sia grand compagn
16   27    |            Col fresco, che fa, vi par bene, sposa mia, che le
17   27    |        disse il ragazzotto: - «Vi par bene, sposa mia, che stiamo
18   27    |        disse il ragazzotto: - «Vi par bene, sposa mia, che si
19   27    |        tanto discosti fra noi! Vi par bene, sposa mia, che si
20   27    |        che uedo, non è sogno: son par uigilante. Sia quel, che
21   27    |         de uino un gran lago, che par mare, tra le onde del qual
22   27    |      quasi infinite, de terra che par musco ad ogni proua, e non
23   27    |            eccetto nel uolto, che par a quello d'huomo se assomigli.
24   28    |           poterci star dientro da par mio; e vo' sapere chi sono
25   29    |          il pût vous apporter ici par un tourbillon, je tiendrais
26   31    |   dimandato,~ ~Dicendo: - «Che vi par del Cavaliere?~ ~Voi dovete
27   31    |           ha mogliere,~ ~E non ci par di così gentil stato,~ ~
28   31    |           gagliardia,~ ~A noi non par, che convenevol sia.~ ~ ~ ~«
29   31    |           Per un mantello, per un par d'osatte.~ ~ ~ ~E quel mantello
30   31    |     ritrovare?» -~ ~Il più antico par, che rispondesse:~ ~- «Se
31   31    |             Quando  sono ogn'un par corpo umano.~ ~ ~ ~«Ma dell'
32   31    |           La quarta parte non gli par mangiare,~ ~Di quel, che
33   31    |           bruno,~ ~Che il copre e par gli metta al corso i vanni.~ ~
34   33    |            Il Re gli ricevette da par suo e comperò de' gioielli;
35   36    |           stioppo e si riveste da par suo e ritorna fori: - «Tant'
36   37    | Fanta-Ghirò; gli disse: - «Non mi par vero! Anco a casa son'avvezza
37   43    |        gobbo: - «Guarda! o non mi par tutto il mio amico? Chêh!
38   46    |            qui avaient été ruinés par la guerre. Ils vinrent aux
39   47    |          capo seguitare a ire. Mi par meglio fermarsi e montare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License