Novella

 1    2|          non so quante libbre di carne umana: - «Vedi tu questa
 2    2|         umana: - «Vedi tu questa carne? Nel tempo insin che non
 3    2|       sia digrumata tutta questa carne.» - Lui dice di sì e il
 4    2|          Io devo mangiare questa carne? Cheh! Or'ora la troverò
 5    2|       una buca e sotterra quella carne che lui doveva mangiare.
 6    2|            L'hai mangiata quella carne che io ti diedi?» - «Sì.» - «
 7    2|       camera sua. Apre un libro. Carne non mangiata, ci diceva
 8    2|  consegna quelle tante libbre di carne umana. - «Nel tempo che
 9    2|  mangiare queste tante libbre di carne.» - «Cheh? io l'ho a mangiare?
10    2|        Gigi! Se non mangi quella carne che io t'ho dato, quel che
11    2|    acquistata anch'io! Io quella carne non me la mangio di certo.» -
12    2|        certo.» - Gira con questa carne Franceschino che non sapeva
13    2|        una buca e ci sotterra la carne in questa cantina. - «Gua'!
14    2|            L'hai mangiata quella carne?» - «Sì.» - «Vieni con meco.» -
15    2|          spalanca, trova subito: Carne non mangiata! - «Ah birbante!
16    2|      sono quelle tante libbre di carne. Quando io ritornerò a i'
17    2|         appartamento, che questa carne sia mangiata.» - «E chi
18    2| mangiarle quelle tante libbre di carne! Sennò quel ch'io ho fatto
19    2|       fratelli. Ti prende questa carne in mano, lui: - «Cosa ne
20    2|        gli butta in terra quella carne. S'avventorno a codesta
21    2|           S'avventorno a codesta carne umana, te la inghiottirno
22    2|              Cos'hai fatto della carne?» - «Mangiata.» - «Se l'
23    2|    Prende i' libro, lo spalanca: Carne mangiata. - «Bravo Antonio!» -
24    2|         il cavallo gli devi dare carne di quella bona da mangiare,
25    2|       alla cavallina; al cavallo carne di quella bona, paste stritolate
26    2|      città, diedono pane, vino e carne; e se ne stettero, e a me
27    5| apparecchiò un pranzo con la sua carne e con quella dei leoni.
28   26|    moglie, disse: - «Moglie, c'è carne umana, non è vero? Dove
29   26|        bene la casa; e, se trovo carne umana, mi servirà per colazione.» -
30   27|      questa un'altra montagna de carne, per grandezza non minore
31   30|          piedi sin qui diventato carne, rimasto ferito un poco
32   30|  sparisce i demonî; e si vede in carne in sin quì il serpente.
33   30|          deve essere, in tanto è carne. In quest'ultimo combattimento,
34   30|       demonî, e si vede tutto in carne il figlio del Re. Ferito,
35   30|         Sua Maestà di riavere in carne il suo maggiordomo? Altro!
36   32|         e quelle tante libbre di carne per sei mesi a testa. Dice
37   32|         porta il burro, e chi la carne da i' macellajo. Non vi
38   41|       ditt al rattin de scumà la carne, e el rattin l'è borlàa
39   48|         trovò la 'nfarinata e la carne; e Marco, mentre che il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License