Novella

 1    3|  maligno, qualche fata che mi vol male assoluto.» - Gli òmini
 2    3|     al Re.» - «Cosa, signora, vol fare?» - «Stai zitta. Io
 3    3|   Regina. E visse bene, ma ci vol di quelle furberie.~ ~ ~ ~
 4    4|      certo qualcheduno che mi vol male e mi fa questi dispetti:
 5    6|     la bambina l'urla che non vol che vada via a nessun costo.
 6    9|      dite.» - «Come non ti si vol bene? Che ti manch'egli?
 7   11|        per abbigliatura: si vol vedere la ragazza!» - Eccoti,
 8   16|       e, come è grande, la si vol noi: è per noi, via, non
 9   17|       un giovane come Lei. La vol vedere?» - dice. - «Volentieri» -
10   17|       incantato e gli dice se vol restare a mangiare una zuppa
11   21|     signora Maestra che la ci vol tanto bene?» - «Bisogna
12   21| contenta.» - «Bene» - dice - «vol dire che domani io verrò
13   22|       detto, una di voi la vi vol lassù, per otto o quindici
14   22|          Dite a il Re, che se vol bene a me, ammazzi l'orso.
15   22|        ammazzi l'orso. Se poi vol bene all'orso, io me ne
16   29|   troverai sulla cassina. Non vol dire niente.» - Va di ,
17   29|       carichi?» - «Come La lo vol'Ella? Renza? o nastro di
18   30|    che vole, signor padre! Ci vol pazienza.» - Dice: - «Dimani
19   30|    Che vole, signor padre? ci vol pazienza!» - «E le vostre
20   30|     vole, signor padre? e' ci vol pazienza.» - Non aveva altro
21   30|     altro in bocca che: - «Ci vol pazienza.» - «Fintanto che
22   31|       Signor padre, quando si vol partire, sono all'ordine.» - «
23   31| appresso,~ ~Ed una figlia sua vol maritare.~ ~Il torneamento
24   32|       faccio! E che scommessa vol fare?» - «Se ci sta, pena
25   32|      signor Giuseppe, eh! che vol dire a diventar vecchia!
26   35| vangare. Dice Adelame: - «Chi vol mutare i su' abiti co' miei,
27   35| urlare: - «Ortolano, ohè! chi vol di be' cavoli, pera, limoni
28   35|     c'era scritto: - «Adelame vol sempre bene all'Adelasia;
29   40|    mazza, perchè la mazza non vol dare a Petruzzo, perchè
30   40|    mazza, perchè la mazza non vol dare a Petruzzo, perchè
31   40|            Noi no, che non si vol bere,» - dicono i bovi. - «
32   40|    mazza, perchè la mazza non vol dare a Petruzzo, perchè
33   40|            Noi no, che non si vol legare,» - dicono le funi. - «
34   40|    mazza, perchè la mazza non vol dare a Petruzzo, perchè
35   40|      male.» - «Noi no, non si vol rodere,» - dicono i topi. - «
36   40|    mazza, perchè la mazza non vol dare a Petruzzo, perchè
37   41|       bosco sia coltivato, ci vol del concio. - «E dove ho
38   46|    adesso sono due. Noi ci si vol partire[2].» - E così decisero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License