grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    3     |          passava el cascia su la man e el ghe tira la vesta.
 2    3     |       bianch; ona gran torcia in man e on liber; e al moment
 3    6     |         due figli avia~ ~L'un da man manca, l'altro da man destra;~ ~
 4    6     |         da man manca, l'altro da man destra;~ ~In sulla piazza
 5    7     | piangendo in lagrime.~ ~E queste man, che sole tocche furono~ ~
 6    7     |       poi che furono~ ~Tocche da man profana, immonda e perfida,)~ ~
 7   11     |          E lo scettro gemmato in man si stringe.~ ~ ~ ~
 8   17     |     brando,~ ~Che gli folgora in man di mortal luce;~ ~Tutta
 9   19     |         uccidila;~ ~Ch'io di mia man non la potrei uccidere,~ ~
10   19     |        dovessi uccidere~ ~Di mia man, l'avrei fatto. Di te dolgomi,~ ~
11   19     |          poi se di tua propria~ ~Man, poichè non volesti farmi
12   19     |          A' labri (poi che tu le man legatomi~ ~Hai), si ch'io '
13   19     |        condurre al macello, e in man di chi? in man d'un vilissimo
14   19     |     macello, e in man di chi? in man d'un vilissimo servo. Deh!
15   19     |      almeno che io morissi o per man del mio Camillo, o d'altri
16   23     |       capíi, che l'era andada in man a on capp de la compagnia
17   26     |       che la toa tosa l'è in bon man e la patirà minga.» - L'
18   26     |          ved, che el gh'aveva in man ona verga. El va , el
19   26     |       era, lee. L'eva  cont in man el pappagall per portaghel
20   26     |          me po reussì a vegnì in man.... domà, che poda reussì
21   26     |      poda reussì a aveghel in di man, mi già el mazzi, perchè
22   27     |     giorno,~ ~Mille volte in tua man farà ritorno.~ ~Una sua
23   29     |         E lu, che el ghe tocca i man. Quella, che el trœuva cont
24   29     |      manda vunna; el ghe tocca i man; el ghe dis: - «Questa la
25   29     |        El giovin, el ghe tocca i man; el dis: - «Anca questa
26   29     |         altra. El gh'ha toccàa i man; el dis: - «Questa chì,
27   30     |      desìo vinto il timore,~ ~La man stendesti ardita;~ ~E da
28   35(229)|           L'han ciappada per ona man,~ ~L'han menada in d'ona
29   44     |       altra tosa con la testa in man; e la dis: - «Ah che dolor,
30   45     |         infuriàa, e el slarga la man come fan i ciappamosch e
31   45     |        parte gh'hin restàa in di man. Alora ghtaccàa de cuntaj:
32   50     |    saveven nient, metten dent la man in l'acquasanta per segnass
33   50     |         robball e ghrestàa in man la cova. A pasqua, quand
34   50     |    vosava: - «Vuj! m'è restaa in man domà la carta!» - E el paisan,
35   50     |           Anca mi, m'è restaa in man domà la cova.» - L'è finida.~ ~ ~ ~
36   50(302)|          E el gh'ha fàa francà i man denter in del pel e el gh'
37   50     |          e i ha fàa press cont i man inscì in d'on pugnœu, e
38   50     |        bernàzz, e la se sporca i man. La fa per sugass in del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License