IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fanno 63 fannovi 1 fanta 1 fanta-ghirò 38 fantasia 9 fantasimi 1 fantasma 1 | Frequenza [« »] 38 costantinopoli 38 dava 38 fai 38 fanta-ghirò 38 gattina 38 gente 38 innanzi | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze fanta-ghirò |
Novella
1 37| XXXVII.~ ~ ~ ~FANTA-GHIRÒ, PERSONA BELLA.[1]~ ~ ~ ~ 2 37| mezzana Assuntina e l'ultima Fanta-Ghirò, persona bella, perchè gli 3 37| perso; ma eccoti, va da lui Fanta-Ghirò e lo supprica di mandarla 4 37| medesimi comandamenti: 'ntanto Fanta-Ghirò si vestì da guerrieri, colla 5 37| canneto, passano la palaia, e Fanta-Ghirò zitta. Arrivati al confino, 6 37| zitta. Arrivati al confino, Fanta-Ghirò si volse abboccare col Re 7 37| lui, a male brighe vedde Fanta-Ghirò, disse in tra di sè, che 8 37| sentiva nel core:~ ~ - «Fanta-Ghirò, persona bella,~ ~Du' occhi 9 37| subbito a quel modo: ma Fanta-Ghirò pigliava le spade e le provava, 10 37| Ma in d'ogni mo':~ ~ ~ ~Fanta-Ghirò, persona bella,~ ~Du' occhi 11 37| orecchio.» - Dunque il Re menò Fanta-Ghirò nel giardino a spasseggiare; 12 37| della medesima idea:~ ~ ~ ~«Fanta-Ghirò, persona bella,~ ~Du' occhi 13 37| prova non fu bona; perchè Fanta-Ghirò tagliò 'l pane insenza metterselo 14 37| dell'istessa idea:~ ~ ~ ~«Fanta-Ghirò, persona bella,~ ~Du' occhi 15 37| Re andò subbito a trovare Fanta-Ghirò: - «Quanto i' sare' contento, 16 37| apparecchio di bottiglie, e a Fanta-Ghirò la bottiglia gli era alloppiata; 17 37| si presano a braccetto, e Fanta-Ghirò cantava:~ ~ - «Bevi su, 18 37| della mattina, il Re vedde Fanta-Ghirò bell'e 'n piedi e tutta 19 37| lui badava a dire:~ ~ - «Fanta-Ghirò, persona bella,~ ~Du' occhi 20 37| sarà l'ultima. 'Nvitala, Fanta-Ghirò, a bagnarsi gnuda con teco 21 37| difatto, fece quell'invito a Fanta-Ghirò; gli disse: - «Non mi par 22 37| chè non posso.» - Subbito Fanta-Ghirò chiama il su' fido servitore, 23 37| vita, e che voleva rivedere Fanta-Ghirò prima di morire.» - Il servitore 24 37| Re aspettava nel giardino Fanta-Ghirò, e s'era cominciato a spogliare, 25 37| e non appariva nessuno. Fanta-Ghirò moriva dalla pena, perchè 26 37| giù in nella pescaia. Dice Fanta-Ghirò: - «Mi sento male. Mi vien 27 37| sente un rumore; scrama Fanta-Ghirò: - «Un cavallo, un cavallo 28 37| la lettera di su' padre a Fanta-Ghirò; e lei fece le viste d'aprirla 29 37| lui proprio credeva, che Fanta-Ghirò fusse donna, e ci moriva 30 37| scritto, che diceva:~ ~ - «Fanta-Ghirò,~ ~Donna è venuta e donna 31 37| l'avevo indovinato, che Fanta-Ghirò era donna. Leggete questo 32 37| dreto a tutta carriera a Fanta-Ghirò. Fanta-Ghirò, intanto, steva 33 37| carriera a Fanta-Ghirò. Fanta-Ghirò, intanto, steva alla presenzia 34 37| che subbito volse rivedere Fanta-Ghirò. E lì, dissano tante cose, 35 37| que' Re e lo sposalizio di Fanta-Ghirò col Re dapprima nimico. 36 37| quando poi morì il babbo di Fanta-Ghirò, lei ebbe in eredità tutto 37 37| una corruzione di Virago. Fanta-Ghirò, Fanciulla-eroina?» - Così 38 Ind| Novella XXXVII.~ ~ ~+ Fanta-Ghirò, persona bella~ ~Nota~ ~ ~ ~