Novella

 1   32|        Novella del signor Giovanni da Costantinopoli, ched era un signore ricchissimo.
 2   32|         parole. Il signor Giovanni di Costantinopoli, che mi ha chiamato e mi
 3   32|      ricchezze del signor Giovanni di Costantinopoli.» - «Bah! che vuoi? me ne
 4   32|           porta al signor Giovanni di Costantinopoli. Il signor Giovanni di Costantinopoli,
 5   32| Costantinopoli. Il signor Giovanni di Costantinopoli, che l'era  al balcone
 6   32|       andartene alla riva del mare di Costantinopoli; e fare staccare il mio
 7   32|            qua del signor Giovanni di Costantinopoli. Vuoi venir con me?» - «
 8   32|             andare di gran carriera a Costantinopoli[3]. Intanto Franceschino
 9   32|             figlia la devo portare in Costantinopoli al suo legittimo sposo,
10   32|               più ricco che ci sia in Costantinopoli.» - Via, via, via, che andava
11   32|               è vicino per arrivare a Costantinopoli, Franceschino fa dare il
12   32|                 Il signor Giovanni di Costantinopoli224: - «Questo è Franceschino!
13   32|        palazzo del signor Giovanni di Costantinopoli. Entrati, che sono nel suo
14   32|   Franceschino, riportali addietro in Costantinopoli; che qui c'è da vivere e
15   32|     sposalizio del signor Giovanni di Costantinopoli; eh?» - «Eh, non sono stato
16   32|           stato il signor Giovanni di Costantinopoli?» - «Oh» - dice - «gli è
17   32|               vanno in Delegazione di Costantinopoli; , con i fogli bollati
18   32|             con il signor Giovanni di Costantinopoli di stare almeno dieci minuti
19   32|           carrozzino fori di porta di Costantinopoli; e di mezzanotte così anderò
20   32|          porta del signor Giovanni di Costantinopoli; e passerò di essere sua
21   32|            qui del signor Giovanni di Costantinopoli?» - «Sì, gli è l'appartamento;
22   32|         entrava il Signor Giovanni in Costantinopoli, che le guardie giravano
23   32|              Giovanni, che tornava in Costantinopoli co' suoi cavalli e i servitori
24   32|               polizia. E il popolo di Costantinopoli, che ti vede il signor Giovanni
25   32|              la testa sulla piazza di Costantinopoli. Un bisbiglìo per tutta
26   32|                Un bisbiglìo per tutta Costantinopoli: - «Guarda, poero signor
27   32|           all'undici, sulla piazza di Costantinopoli, devon fa' la testa al Suo
28   32|             con il signor Giuseppe di Costantinopoli nel letto Suo.» - «Io, sono
29   32|             questo signor Giuseppe di Costantinopoli?» - la fa questa sposa alla
30   32|             su i' Ponte-Vecchio[9] di Costantinopoli da i' mio orefice.» - La
31   32|              ha il signor Giovanni di Costantinopoli tanto alle mani che ai piedi,
32   32|         istraportarla sulla piazza di Costantinopoli, nin mezzo ai giudici. Ci
33   32|          straportaron sulla piazza di Costantinopoli. Come difatti, l'ebbe a
34   32|               d'i' signor Giovanni di Costantinopoli, che ha salvato i' suo sposo.» -
35   32|               d'i' signor Giovanni di Costantinopoli, manda i' signor Giovanni
36   32|               necessario ai poveri di Costantinopoli per sei mesi. Festa in grande,
37   32|         novella, non poteva immaginar Costantinopoli diversa dalla sua Firenze.
38   32|             ed i Lungarni e tutto, in Costantinopoli tal' e quale come in Firenze.~ ~ ~ ~[
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License