IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contenevano 1 contengono 2 content 18 contenta 38 contentà 1 contentall 1 contentarla 1 | Frequenza [« »] 39 senti 39 visto 38 chiamare 38 contenta 38 core 38 costantinopoli 38 dava | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze contenta |
Novella
1 3| Lo prenderò io, io sono contenta.» - Era lei che aveva fatta 2 4| ghiri d'inverno. Ma non contenta Giovanna della burla, tirato 3 6| la Reginna; e lee, tutta contenta a vedè ch'el gh'ha faa quel 4 7| voglio morire per vederti contenta.» - Quindi preso congedo 5 8| ubbidito, e anch'io son contenta di voialtri. E se m'ubbidirete 6 9| lei non era più allegra e contenta al solito. Dicon loro: - « 7 9| per esso, perchè tu sia contenta.» - «Ma! i' non lo so. Ma 8 9| nteso?» - La ragazza, tutta contenta delle 'struzioni del vecchino, 9 9| un'ambasciata, che lui si contenta che passino in senz'obbedire 10 9| La~ ~donna allora si contenta e tutta~ ~La faccia si coprì 11 11| Chetatevi!» - dice. - «Io son contenta così». - Eccoti il padre 12 11| vorùu menamm.» - «Te see contenta a andagh anca ti?» - «Magara, 13 11| felice, sposala e mi son contenta; perchè l'è ona bona tosa, 14 12| niente.» - «Eh state pure contenta[4] che io non parlo.» - 15 12| all'aria.» - «Eh state pure contenta, io non lo dico.» - Eccoti 16 12| d'ogni calamità.»~ ~ ~[4] Contenta per tranquilla; come i tedeschi 17 14| e tutto. La sua madre fu contenta, ma i' giorno dopo mandò 18 14| disse - «Sì» - che era contenta; e fissarono tra tre giorni 19 17| Lei risponde: - «Io son contenta, ma voglio una grazia da 20 19| animo, pure s'addimostrò contenta. E imposto al servitore 21 19| me lo dovevi dire, che tu contenta e io contentissima restava 22 21| gli è contento lui, io son contenta.» - Eccoti la sera ritornano: - « 23 21| gli è contento Lei, lei è contenta.» - «Bene» - dice - «vol 24 21| son contento.» - «Io son contenta.» - Facendo il discorso 25 23| che Clorinda viveva tanto contenta col suo marito, tornò al 26 26| giovane. 'A mogliera, tutta contenta, che parlava, che discorreva 27 28| di Gianni: ma lei non era contenta. Anzi, che lei non era contenta 28 28| contenta. Anzi, che lei non era contenta l'addiede subbito a divedere; 29 31| contento son io, se voi siete contenta.» - «Contenta, contentissima 30 31| voi siete contenta.» - «Contenta, contentissima per me.» - 31 33| ce ne fussano della gente contenta nel mondo? Chê! ognuno ha 32 33| d'orefici; ma della gente contenta a modo non ne trovan mai. 33 34| figlioli, e anco la moglie sarà contenta d'aver questo per suo.» - 34 35| giardinieri, e forse sarebbe contenta d'avervi al su' servizio. 35 35| dice: - «Bravo! son proprio contenta di te. Dunque, i' ho deliberato 36 35| signora: - «Sì sì, sono contenta. Fa' come ti pare.» - Antonio, 37 36| bene, chè ogni persona era contenta. Ma, per fare un passo addietro, 38 50| content anca lu. Lu, el se contenta. Van del fraa; ghe dimanden,