grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    4     |        mai il permesso di andar sola con te a girare il mondo.
 2    6(31) | italiano, che atauto, usata una sola volta dal Giambullari, il
 3    7     |  ragione perchè l'aveva trovata sola in questo bosco, abbandonata?
 4    9     |   andare alla guerra e lassarla sola nel palazzo; ma lui, prima
 5    9     |         ragazza dunque, che era sola in casa, scese colla lemosina
 6    9     |         mia. E voi che ci state sola in questo bel palazzo?» - «
 7    9     |       dov'andate a codesto modo sola?» - «Che volete! i' avevo
 8   17     |         quanto era avaro, aveva sola una figlia e la teneva su
 9   17     |       Lei non ha che una figlia sola. La marita senza sapere
10   17     |       Un Re, avere una figliola sola e dargli solo una scatola
11   17     |       Doralice mesta si ridusse sola in una cameretta non meno
12   17     |         in cupo sonno ei posa~ ~Sola desta rimane a lui vicina,~ ~
13   19     |         e rimasta colla camicia sola, li diede al servitore perchè
14   19     |  Ostessina intanto, lasciata  sola e quasi ignuda nel bosco,
15   19     |         all'altra riva la capra sola, durante il terzo viaggio
16   19     |       seco la capra, che lasciò sola mentre traghettava il lupo,
17   19     |        di nobiltà, la lasciò in sola camiscia. La vecchia pure
18   19     |  Maltrova, lasciatala nel bosco sola, e montato sulla carretta,
19   19     |           Se non un sol, che tu sola puoi porgermi.~ ~ ~ ~Filovevia.~ ~ ~ ~
20   19     |         manda in quest'ora così sola, senza compagnia di donne.
21   22     |      giorni; e la ragazza riman sola. L'accende un lume e va
22   22     |             dice: - «Son sempre sola!» - «Eh, ma non pensate!
23   23     |       si dissero addio. Rimasta sola la Caterina colla cagna,
24   24     |      poo d'acqua, e le lassa  sola per on moment. Lee intant
25   24(108)|         una figliuola~ ~Et ella sola - en sua reditate;~ ~Giria
26   26     |    Mostro e ci sarebbe lasciata sola. E così fu; chè, postisi
27   26     |  vattene, vecchio; e lascia quì sola la ragazza.» - Il pover'
28   26(117)|         molti figliuoli sur una sola radice di frutti o d'erba;
29   26(159)|         esiste se non in questa sola frase.~ ~
30   27     |      farsi, a lasciar la moglie sola e sicura: e perchè essendo
31   27     |    della orecchia fanno, perche sola una oprano, sotto el barbazale:
32   28     |        da divorare invece di me sola. È un Mago tutto pieno d'
33   28     | figliola del Re e festeggia lei sola; e, prima che si principî
34   29     |         finestra. L'han lassada sola; e ghpassaa ona stria.
35   36     |       certi signori e ti lascio sola.» - E la moglie: - «Allora,
36   46     |        albero, aggiungendo, per sola vaghezza di spirito, che
37   47     |         stevano colla su' mamma sola. Di questi du' fratelli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License