Novella

 1    1|          Sentendo così chiamare e piangere, s'affaccia l'Orco e dice: - «
 2    2|          va via. Rimase solo  a piangere e sospirare la disgrazia
 3    2|           poeri miei fratelli!» - Piangere, stridere, scalpitare, ch'
 4    3|           e Sua Maestà si mette a piangere; e pianse tutta la notte
 5    6|         era più. E lei si mette a piangere disperata: - «Ah io credeva
 6    6|     finita. E la ragazza rimane a piangere dicendo: - «Io son la vittima
 7    7|       diede più pace. Principiò a piangere dirottamente; e quando vennero
 8    8|   sbatteva in sulle mani da farle piangere; e del pane e del companatico
 9    8| spettacolo i bambini si messero a piangere e a urlare che pareva il
10    9|        vive, ma che cominciorno a piangere dalla fame che avevano.
11   10|             Ah! Ah!» - si mette a piangere questo sposo. - «Ahi! Ahi!
12   11|        scoperta.» - La si mette a piangere, piangeva proprio. Venghiamo
13   12|          La Regina non faceva che piangere ricordandosi della parola
14   14|      andiede fòri; non faceva che piangere, non sapeva come fare a
15   14|       sortita di casa, cominciò a piangere. Quando fu alla metà della
16   14|      poera bambina non faceva che piangere. Per fortuna ritrovò la
17   16|           e la bambina si mette a piangere, piangi ch'io piango, singhiozzando;
18   16|     scappava dieci. La si mette a piangere, potete credere! Eccoti
19   18|         alla madre, che figura di piangere; e alla sposa figuratevi
20   19|      morta la giovane; e datasi a piangere e gridar forte, Ahi Maltrova,
21   19|          certo che costei mi farà piangere.~ ~ ~ ~Filovevia.~ ~ ~ ~
22   21|           Le bambine si mettono a piangere; la maestra l'istesso. - «
23   21|     aspetta aspetta, si mettono a piangere; non avevan più il suo babbo
24   22|           guardare dappertutto, a piangere. La si accorge, che era
25   22|           rimane questa ragazza a piangere. Più che la piangeva, non
26   22|       giusto la non faceva che[4] piangere, la sente quest'urli; la
27   23|       della carrozza e cominciò a piangere, e mandar urli, e chiamare
28   26|           dalla paura, si messe a piangere, a raccomandarsi in ginocchioni,
29   29|           E i' padre e la madre a piangere fortemente di aver persa
30   29|         non le puoi fare mai. Non piangere,  sospirare. Tu non devi
31   29|       Bella-Gioja, che te lo vede piangere fortemente, dice: - «Eh
32   29|          che piange! Ti dico, non piangere! Ci sono io per te, che
33   30|        casa. Se ne va in camera a piangere e sospirare la disgrazia
34   31|    intorno a Leombruno il padre a piangere e sospirare. - «Cosa piange,
35   42|    bambino si messe sulla porta a piangere. Passò una vecchina: - «
36   42|           non faceva altro che[2] piangere. Passò un vecchio: - «Cos'
37   42|      poero bambino non faceva che piangere e passò un uccellino: - «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License