IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piacevano 2 piacevol 1 piacevole 3 piacevolezza 37 piacevoli 5 piaci 1 piacimento 6 | Frequenza [« »] 37 lettera 37 neppure 37 pel 37 piacevolezza 37 piangere 37 sala 37 sola | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze piacevolezza |
Novella
1 27| questo Dialogo si introduce Piacevolezza, felice Peregrino, hauer 2 27| de habiti tanto strani?~ ~Piacevolezza. La longa peregrinatione 3 27| Dunque, tu ai peregrinato?~ ~Piacevolezza. Non te l'ho ditto io?~ ~ 4 27| Desio. Et in che paesi?~ ~Piacevolezza. Tutta la terra, il mare, 5 27| intesi mai nominarli?~ ~Piacevolezza. Perchè non se ha memoria 6 27| hai trouato nuoui paesi?~ ~Piacevolezza. Certamente nuoui.~ ~Desio. 7 27| che in quelli uisto hai?~ ~Piacevolezza. Mirabile cose.~ ~Desio. 8 27| cose.~ ~Desio. Mirabile?~ ~Piacevolezza. Sì; e, per tanto, regione 9 27| mirabil cose sono queste?~ ~Piacevolezza. Tanto che ogni credenza 10 27| pendente nel tuo parlare.~ ~Piacevolezza. Forse non le crederai.~ ~ 11 27| hauer uisto e toccato?~ ~Piacevolezza. Sì, e con giuramento anchora, 12 27| Desio. Fermamente.~ ~Piacevolezza. Sono già dodice anni passati, 13 27| narrar alcune degne cose.~ ~Piacevolezza. Te uoglio compiacere. Tollessemo 14 27| maniera stan formati.~ ~Piacevolezza. Li pretermessi per esser 15 27| habitatori nulla ditto hai.~ ~Piacevolezza. La insula Vericona ho inteso 16 27| Desio. In che maniera?~ ~Piacevolezza. Et anche questo te faro 17 27| oltra el tuo nauigare.~ ~Piacevolezza. Fessemo uela dalla insula 18 27| udire non espetto io.~ ~Piacevolezza. Questo ancora te serà palese. 19 27| queste me farai sapere.~ ~Piacevolezza. Vicin del porto è una ampla 20 27| che gli fusse stato io!~ ~Piacevolezza. Vedeui, amico mio, per 21 27| O che uaria mistura!~ ~Piacevolezza. Anchora de altre molto 22 27| odendo mi uo satisfare.~ ~Piacevolezza. Quiui propinquo una alta 23 27| cose hai fatto proua!~ ~Piacevolezza. Noi del eminente pericolo 24 27| Desio. Et che facesti uoi?~ ~Piacevolezza. Voltata in la destra parte 25 27| uedeui tu tante cose?~ ~Piacevolezza. Eran certe uie artificiate, 26 27| che uedesti anchora?~ ~Piacevolezza. Li pesci ne eran molesti 27 27| memorar qualche bel detto.~ ~Piacevolezza. Volentieri, aponto de questa 28 27| uoi de tante degne cose?~ ~Piacevolezza. De tutte. E poi fessemo 29 27| facesti con tali signori?~ ~Piacevolezza. Bene, perchè eramo securi, 30 27| anchor nelle parole.~ ~Piacevolezza. Questa ultima se troua 31 27| alla tremenda Regina?~ ~Piacevolezza. Obedissen a quelli tutte 32 27| anchora.~ ~Desio. Et perchè?~ ~Piacevolezza. Per mandarle doue, che 33 27| Desio. Obediuano poi?~ ~Piacevolezza. Come a lor proprij signori. 34 27| poteuase per quelle fare?~ ~Piacevolezza. Snodamo molti sacchi et 35 27| Desio. Che seme forno?~ ~Piacevolezza. Della rogna primo, e d' 36 27| li venti tanto uarij?~ ~Piacevolezza. Si bene. Et hauerai piacere, 37 Ind| Nazario (Costo)~ ~Dialogo tra Piacevolezza e Desio (De Forte)~ ~ ~ ~