IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dree 2 drèe 5 drei 3 drento 37 dreto 5 drieto 2 drinto 5 | Frequenza [« »] 37 costì 37 disgrazia 37 dite 37 drento 37 insemma 37 lettera 37 neppure | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze drento |
Novella
1 1| po' di sudiciume vi sarà drento; che sarà quello che vi 2 1| Guardate quello scuro se c'è lì drento? che sarà quello che vi 3 2| quando sono vicini. Entrano drento: entra drento l'ortolano, 4 2| vicini. Entrano drento: entra drento l'ortolano, entra drento 5 2| drento l'ortolano, entra drento il giovanetto; occhiano 6 2| un uscio e te lo pianta drento. Là con una scure gli tramezza 7 2| Spalanca la porta; entran drento tutti e due; e rimane stordito 8 2| Spalanca la porta, entran drento tutti e due. Comincia a 9 2| devi inzuppar la testa drento e tirarla su subito.» - « 10 2| Fai quella capelliera drento nella caldaja e tirala su 11 2| fare a metterci i' capo drento?» - ci pensava. - «Diamogli 12 2| chiudere i' quartiere e di drento cercherò io di mettere i' 13 2| via i servitori, si chiude drento co' i' segreto, Antonio. 14 3| e col mallo)28.~ ~Tutti drento dal sor Luigi! (Il venditor 15 9| la moglie si cavasse di drento al muro e fusse rivestita 16 14| sposa e messe la Cenerontola drento a un tino ignuda, e messe 17 14| a camminare con la sposa drento, che il Re non avea veduto 18 14| gnaolino!~ ~«La bella è drento i' tino;~ ~«E la brutta 19 14| alla cantina. Entrorono drento e trovorono n'i' tino questa 20 32| fiamme da lontano. Entra drento Franceschino, il suo compagno 21 32| carrozzino, te la pianta drento e via. Quando gli è vicino 22 32| la lattaja vanno. Entra drento in bottega d'i' suo orefice.-« 23 34| insino a lì. Quando furno drento a un bosco folto, che c' 24 34| dovesse essere impiccato drento una settimana. Oh! badate 25 34| cancugnare, l'aprì e ci lesse drento quella po' po' di birbonata. 26 37| bella,~ ~Du' occhi neri, drento la su' favella:~ ~Carissima 27 37| bella,~ ~Du' occhi neri, drento la su' favella:~ ~Carissima 28 37| bella,~ ~Du' occhi neri, drento la su' favella:~ ~Carissima 29 37| bella,~ ~Du' occhi neri, drento la su' favella:~ ~Carissima 30 37| bella,~ ~Du' occhi neri, drento la su' favella:~ ~Carissima 31 39| piccina picciò e ci cadde drento. La donnina, piccina piccina 32 42| di spada; e, se t'entri drento, ti affetto come una rapa.» - 33 42| di spada; e, se t'entri drento, ti affetto come una rapa.» - 34 42| di spada; e, se t'entri drento, t'affetto come una rapa.» - 35 42| di spada; e, se t'entri drento, t'affetto come una rapa.» - « 36 47| forno, e poi ci accomida drento una sieda e ci mette li 37 49| piccinezza di mene mi mettessi drento 'n seportura. Ghi ène i'