IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] puntigli 1 puntini 1 puntino 1 punto 36 può 84 puoi 12 puol 1 | Frequenza [« »] 36 montagna 36 pentamerone 36 porco 36 punto 36 robba 36 und 35 6 | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze punto |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 1 | Un benefattore a questo punto, ch'io voglia tradirlo? 2 3 | mi vole un male a questo punto! Alzatevi, io vi perdono. 3 3(20) | vita et ora et in questo punto et in questo momento. Haec 4 3 | avendo inteso il determinato punto che il marito voleva ucciderla, 5 3 | miglior motivazione (dal punto di vista estetico), il Re 6 5 | quando gli è a un dato punto, sona e ritorna in su: gua', 7 6 | approssimossi~ ~All'ora e al punto che dee partorire,~ ~All' 8 8 | quel signore. Non aveva punto la cera d'imbroglione. E 9 9 | mezzanotte. A mezzanotte in punto nasceranno di gran rumori 10 10 | il letto è quasi tocco punto.» - Eccoti la sera vanno 11 11 | dietro a speron battuto senza punto arrestare il corso. In allora 12 14 | matrigna non gli voleva punto bene. La prima, che non 13 14 | sennò mia madre non mi dà punto da cena. Io non so come 14 19 | in mare non ne pigliarono punto, per cui il coco stimò necessario 15 19 | E se io non eseguisco a punto quanto mi ha detto, oltre 16 23 | tutt'e due arrivarono a un punto, da dove si vedeva un lumicino. - « 17 26 | Mostro non se la sentiva punto, perchè troppo brutto e 18 26 | ad uscirne; ed erano sul punto di sgomentarsi e darsi ormai 19 26 | letto.» - L'Orco non era punto persuaso e storse il grugno 20 26 | equivoco.~ ~ ~ ~[7] Da questo punto in poi la nostra fiaba di 21 27 | figliolo. Ma non gli volevano punto bene. Sicchè, per levarselo 22 28 | giovane, ma di più messo al punto di diventare genero del 23 29(204)| quale il credenziere, senza punto pensarvi, bergamascamente 24 29(216)| lasci fare.~ ~Però non siate punto dubitose~ ~Di ciò che udiste 25 30 | mercanteggiare; quando è a un buon punto, gli apparisce un vascello 26 31 | con la barca fu andato.~ ~Punto di pesce il giorno non pigliò,~ ~ 27 31 | dal Corsar scampò;~ ~Di punto in punto v'ebbi a ricordare,~ ~ 28 31 | Corsar scampò;~ ~Di punto in punto v'ebbi a ricordare,~ ~Come 29 31 | Che ambi restonno su quel punto morti.~ ~ ~ ~Liombruno sentiva 30 31 | chiamare,~ ~Quando sei in punto di voler andare.» -~ ~ ~ 31 32 | mani, che lui verrebbe a un punto di esser l'erede di tutte 32 32 | logico!~ ~ ~ ~[5] Da questo punto sino alla fine, La Novella 33 36 | riconobbe, nè loro riconobbero punto Pietro. Passato diverso 34 36 | accordo. Io per me non son punto gelosa, che tu abbia, invece 35 47 | peso!» - e, non badando punto alla disperazione del Savio, 36 47(283)| La parola milanese non ha punto ed in nessun caso il senso,