grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    1     |        gli raccontano tutto il caso, preciso come gli era seguito.
 2    2     |         e gli racconta tutt'i' caso com'era seguito, lei. I'
 3    3     |      vien voltato l'occhio per caso e vede queste tre belle
 4    3     |     Maestà, venite a vedere il caso brutto che è seguito. Ed
 5    3     |   sorella: - «Qualunque sia il caso, la rea tu siei te. Noi
 6    3     |   trovâr tonnina.~ ~ ~ ~[9] Il caso obliquo de' pronomi usurpa
 7    4     |           Credendo ciascuno il caso perduto, si promise a Giovanna
 8    4     | Bandello (Nov. XV). Tenendo il caso troppo vituperoso e il scorno
 9    5     |  giustizia e gli raccontano il caso. La giustizia picchia; e
10    6     |      un Re. Non si sa per qual caso proibì che la sera non si
11    6     |    quattrini e gli racconta il caso. - «Noi si taglierà i capelli
12    6     |      tempo, non si sa per qual caso, proibì che la sera andassero
13    7     |  Discorsi degli Animali. Altro caso di zoolalia narrato dal
14   11(39) |      degli anni suoi. Questo è caso somigliantissimo al finto
15   12     |       Madre, e gli racconta il caso. Potete credere il rimorso
16   17     |        Va su e gli racconta il caso. - «Poerina!» - dice la
17   17     |      fu detto,~ ~Che quanti il caso qui sospinto avesse~ ~Stranieri,
18   18     |      commendato Bandello, è 'l caso stesso del mio Poema. Il
19   19     |   Ostessina, dicendogli: - «Se caso mai t'avviene qualche cosa
20   22     |        e gli racconta tutto il caso, com'era stato. - «Oh!» -
21   22     |       La gli racconta tutto il caso delle sorelle, di lei; quel
22   24(108)|      d'una Principessa, era il caso ricordato dal Beato Iacopone
23   26(170)|       chiedere per questo solo caso, onde poter nominare la
24   27     |     altri, perterriti dal nouo caso, fuggirono. Noi, conseguendo
25   30     |    così pensoso a pensare a i' caso, che lui gli era intravvenuto,
26   31     |        un altro, domani.» - Il caso di questo, gli è il caso
27   31     |       caso di questo, gli è il caso di tutti quegli altri dieci.
28   31     |        la novella: - «Gli è un caso, che il mio signor padre
29   31     |       Sì ch'io possa narrar un caso in rima,~ ~Ch'a ciascun
30   34     |        principiò a camminare a caso; e cammina cammina, gli
31   38     |  Commissario e gli racconta il caso. - «Oh!» - dice - «quando
32   41(234)|        figlie le grattavano lo caso.~ ~La gatta arrepezzava
33   47     |     via. Tanto il cojo non c'è caso di venderlo più. Torniamo
34   47(283)|      non ha punto ed in nessun caso il senso, che vieta alle
35   47(285)|                  , in questo caso significa no. Che  dal
36   50(302)|     con l'olio e tutto. Questo caso l'attribuiscono a miracolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License