IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] assapere 5 assassin 1 assassinàa 1 assassini 36 assassino 26 asse 1 assediando 1 | Frequenza [« »] 36 amico 36 anch' 36 andaa 36 assassini 36 assieme 36 caso 36 contento | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze assassini |
Novella
1 1| aveva tre figlioli; Gli assassini; Le tre fornarine. Vedi 2 17| quarantatrè altri di questi assassini;» - la gli dice - «e stanno 3 17| coda di cavallo di questi assassini. Entrorno nel palazzo di 4 17| Entrorno nel palazzo di questi assassini; presero le ricchezze, che 5 17| bruciato il palazzo degli assassini. E allora lui gli dice: - « 6 22| XXII.~ ~ ~ ~GLI ASSASSINI.[1]~ ~ ~ ~C'era una volta 7 22| sposi!» - Tutti quelli altri assassini con le fiaccole. Una tavola 8 22| la notte, partono questi assassini; e rimane questa ragazza 9 22| accorge, che era fra gli assassini. La dice: - «Poero mio babbo! 10 22| sonno la prende. Eccoti gli assassini; e lei la dorme, non sente. 11 22| si addormiva. Eccoti gli assassini; picchiano e nessuno risponde. 12 22| festa facevano gli altri assassini. Ma lei, la dice: - «Dove 13 22| alla corda.[3] Eccoti, gli assassini picchiano. Lei lesta la 14 22| festa; e venghiamo agli assassini. Gli assassini, picchia 15 22| venghiamo agli assassini. Gli assassini, picchia picchia, uh! nessun 16 23| essere sentiti e presi dagli assassini, che sono in questo bosco.» - 17 23| caccia; e fu preso dagli assassini e messo in quel pozzo nel 18 23| Centomogli, che era il capo degli assassini. Il Re fece grandi feste, 19 23| prima parte, della fiaba Gli Assassini; nella seconda del Re Avaro ( 20 31| facevano due parti. Eran due assassini. - «No, che tu non l'hai 21 31| è roba rubata. Semo due assassini, noi.» - «Oh mi rallegro 22 31| gli fa a uno di questi assassini. Arriva e s'infilza questi 23 32| qui siamo nelle mani degli assassini.» - Franceschino dice: - « 24 32| Come nelle mani degli assassini? Siete nelle mani di due 25 32| Noi siamo nelle mani degli assassini.» - Francesco cava di tasca 26 32| Dunque[4] nelle mani degli assassini non siete, caro signore; 27 47| tratto, ecco un branco d'assassini. Accesero de' lumi; e, tirato 28 47| cascare sulle tavole, dove gli assassini giocavano. - «Oh!» - dice 29 47| l fatto suo. Uno degli assassini, sentendo cader roba, si 30 47| cominciarono a urlare gli assassini; e fuggi in un battibaleno, 31 47| Savio: - «Zitto, ci sono gli assassini. Presto, montiamo in vetta 32 47| eccoti compariscono gli assassini; sarà stato in verso la 33 47| quel mentre piscia. Gli assassini, che eran sotto alla quercia, 34 47| calò i calzoni e giù. Gli assassini a veder quella delizia cascare 35 47| quercia. A quel fracassio gli assassini si rizzorno spauriti; e, 36 Ind| Novella XXII.~ ~ ~ ~Gli Assassini~ ~Note~ ~ ~ ~Novella XXIII.~ ~ ~+