Novella

 1    5|             qualcosa, perchè avevan fame, sapete? Poi si rimettono
 2    5|         Anderò io. O che si mora di fame, o che si mora nell'andare
 3    5|     mangiare. Alfine, perchè avevan fame, si messono a tavola; e
 4    5|             mangiato perchè avevamo fame.» - «Io ti voglio dare tante
 5    8|         vivi e che piangevano dalla fame. Pigliò allora la cesta
 6    8|          bambina maggiore: - «I' ho fame: ci vorrebbe un bel desinare
 7    8|            tempo, e forse voi avete fame dopo una spasseggiata tanto
 8    9|        cominciorno a piangere dalla fame che avevano. L'eremita ritornò
 9    9|           mezzo a un bosco, con una fame che proprio non ne potevan
10   10|           tutto.» - «Ma se ho tanta fame, come io farò a mangià'
11   10|          tempo credo che morisse di fame e di rimorso.~ ~ ~ ~In santa
12   15|              Ragazzina, dovete aver fame: volete pan nero e cipolla,
13   19|           notte, dal freddo e dalla fame; sicchè, piena di paura,
14   27|          Adone~ ~ ~ .. Perchè da la fame è spinto a forza~ ~E da
15   27|            lavoro;~ ~E la sete e la fame in un gli ammorza~ ~Vasellamento
16   27|       curuità nelle suddite spalle, fame, sete e uigilie, terrori
17   28|             intingolo da levarmi la fame per un pezzo.» - Il pescatore,
18   28|           gli uccelli morti, avendo fame; e, intanto, pensava alla
19   28|        morivano de' cristiani dalla fame tanti, che era una disperazione
20   28|        allaccato tra la fatica e la fame, si buttò giù a diacere
21   28|           su' Gianni, siccome aveva fame, si messe a mangiare il
22   31|          poero Leombruno! Chi sa la fame, che lui patisce. Lesto,
23   34|         creatura che ugnolava dalla fame. - «Oh!» - dice, - «Iddio
24   34| ventiquattro, e la stracchezza e la fame gli devano alle gambe. Sicchè
25   34|             sono stracco morto e ho fame. Che mi piglieressi costì
26   43|           non si mangia, si more di fame. Voglio vedere, s'io fo
27   46|      Carolina così Angiolino: - «La fame mi ha fatto passare anche
28   47|           modo, non patirono più la fame, feciano acquisto di poderi
29   48|           cominciava, a crescere la fame al prete, ma Marco era ben
30   48|            Marco?» - «Sfido, ho una fame che non la vedo; mi tocca
31   48|            lui diceva che non aveva fame, perchè si vergognava. E
32   48|             gli domandorno se aveva fame. E lui disse di sì. E costì
33   48|         nipoti: - «Zio prete, avete fame?» - E Marco per fargli dispetto: - «
34   48|            Che! ha mangiato, non ha fame.» - Il prete cert'occhiacci
35   48|              Rivoltoloni, che aveva fame, 'un ne poteva più. - «Senti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License