IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corone 3 coronna 1 corpi 3 corpo 35 corpoì 1 corporale 1 corps 1 | Frequenza [« »] 35 alcuni 35 aria 35 bellissimo 35 corpo 35 cucina 35 difatti 35 dormì | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze corpo |
Novella
1 2| prosciutto; e dall'altra parte i' corpo, quest'ignorante di mago! 2 3| signori si licenziarono a corpo voto e Sua Maestà si mette 3 4| furia, tastando, sente un corpo freddo, e non è a dirsi 4 4| come vide questo, prese il corpo del fratello, e in luogo 5 5| taglia un pezzo del suo corpo, un pezzo di serpente e 6 6| che vorrei.»~ ~ ~ ~8. Dal corpo della madre i figli uscendo,~ ~ 7 8| canini vi son sortiti di corpo.» - A quella vista la sposa 8 9| vecchia gli messano il foco 'n corpo, per la smania d'avere quel 9 9| Ti senti male? ti dole i' corpo?» - «No, no.» - «Oh! dunque, 10 10| con rispetto, la va di corpo. Con rispetto, vòmita per 11 19| Ma, riguardando quel corpo tanto bello e ripensando 12 19| accesi, ci pose sopra il corpo morto vestito com'era alla 13 19| non perdere insieme col corpo l'anima. Allora il Maltrova 14 19| Voglio dar morte al corpo, non a l'anima.~ ~E perchè 15 19| non ha voluto averla del~ ~Corpo. Di ciò vi prego e poi vi 16 19| abbii~ ~Raccomandato il mio corpo, guardandolo,~ ~Che d'alcun 17 19| Meglio, abbruciando questo corpo, abbrucialo,~ ~Che ben minor 18 25| terribile Ostro e spinge il corpo nel mare.~ ~Corre il vento 19 25| onde cilestri e torna il corpo alla riva. Già soffia levante 20 25| soffia levante e spinge il corpo verso la prua d'un battello.~ ~ 21 26| cavarne l'uovo, che ha in corpo, e colpire con quest'uovo 22 27| gambello, de elephante il corpo, le suspendente ale a notule 23 27| ciascuno, e tre per largo il corpo. Sei piedi hanno: li primi 24 27| castello capo deuenne, il resto corpo, in longa coda nostro bon 25 27| terra, senza incommodo de corpo, lontano assai del lito. 26 27| securo.~ ~Con mente allegra e corpo impassibile.~ ~ ~ ~Dall' 27 27| de occhi scintillanti suo corpo adorno riueste, gionge la 28 28| apparecchiargli a sorte un corpo umano al giorno; e come, 29 28| coltello gli ho staccate dal corpo. Mantenetemi dunque la parola 30 28| che alla su' figliola il corpo gli cresceva sempre. Che 31 30| serpe; ma con il dolore in corpo gnene portava codesta. Va 32 31| Quando là sono ogn'un par corpo umano.~ ~ ~ ~«Ma dell'andar 33 34| potendo abbandonare il suo corpo, fu inteso per rivelazione 34 44| mezzanotte una furia di corpo siffatta, ch'ei fu costretto 35 48| vergogna a dirvelo, gli dole il corpo, vorrebbe andare a letto.» -