grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1    2     |         non ci passava nemmeno l'aria. Fece sì tanto i' mago con
 2    3     |   facevano per prendere un po' d'aria. Gli vien voltato l'occhio
 3    4     |         di corte e oppressa dall'aria chiusa del palazzo e della
 4    4     | Principessa, essendo montata per aria a cavar la polvere da un
 5    8     |          ma belli, che avevano l'aria di signore dipinta nel viso;
 6    8     |          e subito una voce per l'aria dice: - «Comandi.» - «Comando
 7    8     |          a buttarsi a pancia all'aria, e doppo avere sgambettato
 8   10     |           Non vedete la polve in aria? E se non volete perire,
 9   11     |          del cielo, proprio dell'aria del cielo; tutte le comete;
10   12     |         non parlarne neppure all'aria.» - «Eh state pure contenta,
11   13     |       ferro; perchè in via, dell'aria, in questo viaggio, non
12   13     |        coridor71 chì, guarda per aria.» - Lee, la guarda per aria
13   13     |      aria.» - Lee, la guarda per aria e ghe ven giò ona bella
14   13     |         fœura de chi, guarda per aria.» - Quand l'è stada fœura,
15   13     |       stada fœura, la guarda per aria, ghe ven propi sul front
16   16     |       con tutti gli uccelli dell'aria, altrimenti noi ti si mangia.» -
17   16     |        di tutti gli uccelli dell'aria, altrimenti le mi mangiano.» - «
18   17     |        in men d'un lampo~ ~Che l'aria ancor del precipizio romba,~ ~
19   20     |         l'avessero buttate per l'aria: dove cascava queste palle
20   28     |      furia dal Re, e dice con un'aria di birbone: - «Maestà, ecco
21   28     |   principî a mangiare, butta all'aria la mensa; poi scappa e non
22   29     |        buche, tanto per vedere l'aria, i palazzi, questi campanili,
23   29(215)|       traverso, Vanno cantando l'aria di Scappino.» E nelle note: - «
24   29(215)|    Scappino.» E nelle note: - «L'aria di Scappino era una canzonetta,
25   31     |          dietro e te lo porta in aria a Leombruno. Il padre rimane
26   31     |        , e gli butto tutto all'aria.» - «Buttagli tutt'all'aria,» -
27   31     |      aria.» - «Buttagli tutt'all'aria,» - fa Leombruno - «a me
28   32     |      sposo.» - Furono presi pell'aria tutti e due per istraportarli
29   35     |       Sta tosa, la dis: - «O che aria umeda, che ven! povera donna!
30   37     |       nvece lo taglia accosì per aria, allora poi è dicerto un
31   37     |          la madre: - «Tu m'hai l'aria d'un matto. Ma fa' anco
32   37     |        c'è qualche disgrazia per aria.» - Il Re s'impazientiva: - «
33   45     |        in lett, l'ha guardàa per aria. Gh'era ona gran pioda259
34   45     |       ch'el stava  col nas per aria a cuntà i travitt, el s'
35   50     |        hin miss adrèe a saltà in aria per el dolor, ch'han sentìi.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License