Novella

 1    4|        passi, entrando in cucina, vedde il pellegrino alla finestra
 2    5|        credere la sposa quando lo vedde (può immaginarsi! il suo
 3    8|          La Regina vecchia quando vedde che la nora la promessa
 4    8|           d'una campagnuola, e si vedde come andò a finire. Ora
 5    9| disperazione della sorella quando vedde intorbita l'acqua della
 6   19|           dell'albergo, l'Ostessa vedde passare una Strolaga, sicchè
 7   19|        spalancò e su per le scale vedde lo spettacolo della ragazza
 8   19|           e la rinvivì. Quando la vedde in piedi, gli disse con
 9   19|           dal palazzo della Fata, vedde l'Ostessina alla finestra
10   26|         pe' stracquo a dormire, e vedde 'nsuonno 'na Fata, che le
11   28|            e, aperta la finestra, vedde dirimpetto una folta selva
12   28|          Sicchè, venuta la notte, vedde una grotta e ci entrò. La
13   28|        esser , tutt'a un tratto vedde un pesciolino, che navicava;
14   28|         accostò a un palazzo e ci vedde al balcone la figliola del
15   28|         s'affacciò alla finestra, vedde un bel palazzo novo e col
16   31|      mattina, a mala pena che lui vedde albore, si veste: - «Signor
17   32|        ancora lui. Il popolo, che vedde cotesta e costì, cominciorno
18   34|          e, nel voltar gli occhi, vedde Fiorindo. Dice: - «Chi siei?
19   35|         nel praticare il palazzo, vedde spesso l'Adelasia; e finì
20   35|         un di quest'omini, quando vedde Adelame a girottolare qua
21   35|         Il coco del Re, quando lo vedde, subbito corse per comprare,
22   35|          casa. Quando la mamma lo vedde, dice: - «Oh! del ciuco,
23   35|          alla finestra; e, quando vedde quella rannata, mandò subito
24   35|    raccattar delle foglie. Quando vedde que' du' soldati, si sconturbò
25   35|        per la prima. Germano, che vedde quel lavoro, non si ritenne;
26   36|   innamorata di Pietro; e, quando vedde, che il popolo lo voleva
27   36|     Quando la mattina si levò, e' vedde luccicare l'anello sul cassettone: - «
28   37|      sderto. E lui, a male brighe vedde Fanta-Ghirò, disse in tra
29   37|   svegliarsi della mattina, il Re vedde Fanta-Ghirò bell'e 'n piedi
30   37| cominciato a spogliare, quando la vedde comparire da lontano per
31   37|            in nel girar gli occhi vedde il foglio e lo lesse; sicchè
32   47|       andato via, il Mattarugiolo vedde che la su' mamma sbatteva
33   47|           fermò, e arrivoltandosi vedde il Mattarugiolo colle 'mposte
34   49|      arrispose i 'lupo, cuando lo vedde  pe' le terre tutto richino: - «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License