IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gastigate 1 gastigo 4 gatt 1 gatta 34 gattacci 1 gatte 2 gatti 16 | Frequenza [« »] 34 davvero 34 forte 34 forza 34 gatta 34 giornata 34 innanz 34 intorno | Vittorio Imbriani La novellaja fiorentina Concordanze gatta |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 10 | e quest'altro piglia la gatta[3] e se ne fugge in una 2 10 | poco?» - dice lui alla gatta. - «Chètati, sennò ti graffio.» - 3 10 | Diceva lui alla gattina: - «Gatta, i me' cenci!» - chè gli 4 10 | quartiere; rimangono la gatta e il ragazzo soli. - «Ma 5 10 | passare un tempo questa gatta, oh! anche più d'un anno. 6 10 | Gagliuso, pe' 'nnustria de 'na gatta lassatole da lo patre, diventa 7 10 | Petrillo per industria d'una gatta lasciatagli dal padre diventa 8 10 | quale fanno il pane; ed una gatta soriana36 già carica di 9 10 | panara ed a Costantino la gatta. Morta e sepolta la madre, 10 10 | egli andasse dalla sua gatta che gliene darebbe. Per 11 10 | povero Costantino con la sua gatta assai pativa. La gatta, 12 10 | sua gatta assai pativa. La gatta, che era fatata, mossa a 13 10 | quale inteso che era una gatta che parlar gli voleva, fecela 14 10 | questo Costantino. Rispose la gatta: lui esser uomo, che di 15 10 | da mangiare e da bere. La gatta, quando fu ben satolla, 16 10 | Ed andatosene con la sua gatta al fiume, fu da quella da 17 10 | rimase del tutto libero. La gatta (come dicemmo di sopra) 18 10 | perchè ormai rincresceva alla gatta l'andar tanto su e giù e 19 10 | disse il patrone. Rispose la gatta: Vien meco e non cercar 20 10 | vicino al palazzo reale, la gatta spogliò il patrone, e di 21 10 | dolor rispondere. Ma la gatta, che sempre gli stava dappresso, 22 10 | fece consiglio con la sua gatta, la quale disse: Non dubitare, 23 10 | ognuno allegramente, la gatta con molta fretta camminò 24 10 | molestati. Et andatasi la gatta più innanzi, trovò grandissima 25 10 | lo giudicava. Giunta la gatta ad un bellissimo castello, 26 10 | il Guicciardini: - «Una gatta inamorata d'uno fanciullo, 27 10 | saltata dal letto donna Gatta, corse per prenderlo. Di 28 21 | identica al principio della Gatta Cenerentola del Basile ( 29 26 | in dono, si ritrova nella Gatta Cennerentola del Basile. 30 28 | te n'addai, che quì sotto gatta ci cova, e che è la fortuna, 31 29(201)| la scelta della sposa a gatta cieca o fra parecchie velate 32 41(234)| grattavano lo caso.~ ~La gatta arrepezzava le lenzola,~ ~ 33 Ind | Fiorentíno e Marchese Milanese~ ~Gatta innamorata d'un fanciullo ( 34 Ind | Milano)~ ~§ Frammento della Gatta Cennerentola del Basile~ ~§ '