grassetto = Testo principale
   Novella   grigio = Testo di commento

 1  Ded     |          ed impugno la penna, m'è forza d'ubbidire alla coscienza
 2  Ded     |         qualsivoglia possa nimica forza d'incantesimo.~ ~Eppure,
 3    2     |         prendere il nerbo. Quanta forza che tu ti trovi addosso,
 4    2     |     perchè gnene desse con quanta forza aveva nelle mani. Fatto
 5    3     |          un pugnale, e con quanta forza puotè, quello ficcò ne le
 6    4     |          colla Principessa, che a forza di canti, di balli, di scede,
 7    4     |   veramente lo raggirò in modo, a forza di moine e belle parole,
 8    5     | assicurata coi puntelli, tutta la forza del mondo non sarebbe stata
 9   15     |        che l'asino raglia di gran forza; e la brutta, girato il
10   19     |            Filovevia.~ ~ ~ ~E pur forza mi~ ~È andar, che amor può
11   22     |          chiappan caldi, caldi. A forza di cannoni, di fucilate,
12   23     |         Clorinda con tutta la sua forza s'atteneva al letto e poi
13   23     |          apenna che saria stàa in forza, lee gh'avaria fàa el mezz
14   27     |           si diè a sonare di gran forza. Come presi dalla mattìa,
15   27     |      Perchè da la fame è spinto a forza~ ~E da la sete a desiar
16   27     |          per la bocca, aperta con forza de legnami, et parte per
17   27     |          di quel ui è dentro, per forza in gioccie convertito, esce,
18   28     |         verità. Sicchè il Re, per forza del giuro suo e dei segni,
19   28     |          finalmente scacciarono a forza il giovane di . E lui,
20   28     |             Dopera on cavell! Che forza el gh'ha d'avè vun di to
21   29     |         la sua volontà, ciò è per forza o per ignoranza; sicome
22   29     |      queste fughe, assicurate per forza magica, ne abbiamo già vista
23   30     |        alla mano. - «Maggiordomo, forza e coraggio, per liberare
24   30     |         una se la beve per : - «Forza e coraggio, maggiordomo,
25   33     |         Il sordo fatto sentir per forza. - «Laura. Ma s'io non lo
26   35     |           se le fava, le fava per forza; perchè lee, la gh'aveva
27   44     |         parlando con un altro, lo forza a dir qualche parola, che
28   45     |      ciappàa sta balla, l'ha avùu forza assee de buttalla in del
29   46     |         gli aveva comprato; e per forza gli furon date e dovette
30   47     |          agguantano Zufilo; e per forza lo metton dentro un sacco
31   47     |    legnorno insenza rembolare e a forza di spintoni lo buttorno
32   47     |          mette li accoccolata per forza quella sciaurata di vecchia;
33   47     |   condurmi a farmela pigliare per forza; e questa è la causa del
34   47(288)|           che ai malandrini; onde forza gli fu metter giù il prete,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License